
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Dopo i sacrifici di otto edizioni, la nona è quella giusta. Finalmente il Trofeo CorrerePollino 2012 riesce a sfiorare il numero di 150 finisher (149, precisamente). Fino alla settima edizione la manifestazione si svolgeva la prima domenica di agosto, su strada, e non aveva mai superato i cento partecipanti. Poi (dal 2011) l’organizzazione ha deciso bene di spostare la gara alla prima domenica di giugno, ma la carta vincente è stata quella di cambiare il percorso facendolo diventare Trail Running. E già l’ottava edizione superò i 100 finisher.
Antonio Figundio (Presidente dell’Atletica CorrerePollino), vero artefice del successo della gara, è contento per essere riuscito a creare “vero turismo sportivo”. Infatti la stragrande maggioranza dei tanti atleti provenienti da fuori regione sono arrivati a Chiaromonte il giorno prima della gara, riempiendo tutte le strutture ricettive del paese e dei comuni vicini.
“Quest’anno avremmo tranquillamente potuto superare la quota dei 200 iscritti” lamenta, invece, il VicePresidente della società organizzatrice “se solo chi ha il compito di gestire il piano regionale delle gare non avesse permesso l’organizzazione di un’altra gara in regione il giorno antecedente la nostra manifestazione”. “Abbiamo raccolto meno iscrizioni noi, ma anche l’altra organizzazione poteva fare meglio se solo avesse distanziato la propria gara almeno una settimana dalla nostra” continua Stefano Sarubbi “In pochi hanno gareggiato sia il giorno prima che il giorno dopo, la maggiorparte degli atleti lucani è stata costretta a scegliere tra le due gare; forse è per questo che a Chiaromonte si sono contati più iscritti provenienti da fuori regione che non dalla Basilicata”.
Dei 149 giunti al traguardo 18 erano donne e a vincere sono stati i pugliesi, Gianluca Scarcia a livello maschile e Marisa Russo a livello femminile.
Scarcia, atleta miltante nella squadra Alba Taurisano, ha fatto gara da solo staccando di 4’31” il secondo classificato e chiudendo i 10.7 chilometri del duro tracciato Trail in 50’25”.
Grande bagarre invece per il secondo, il terzo e il quarto posto. La spunta il campano Giuseppe Villani della società Sporting Calore, sui lucani Francesco Lufrano (atleta di casa, dell’Atletica CorrerePollino) e Giuseppe Francolino (Podistica Tursi). In 15 secondi sono giunti tutti e tre al traguardo (rispettivamente in 54’56”, 55’03” e 55’11”). Nono posto per Marco Bruno, l’atleta più giovane in gara, e dodicesima piazza per Maurizio Carlomagno (che nelle gare Trail non va). In grande evidenza Antonio Imperatore (Podistica Ferrandina), ottavo in generale e terzo lucano.
Tra le donne, Russo (Podistica Massafra) stacca di 16’54” la lucana Nancy Danzi della Podistica Potenza e di 35’20” la corregionale pugliese Laura Tassielli (A.S. Caringella di Sannicandro).
Tanti premi, per i primi 50 maschi arrivati e per le prime 15 donne; ricco pacco gara per tutti e abbondante ristoro all’arrivo con gelato Motta a tutti gli arrivati.
La gara è stata rilevata con sistema cronometrico CHIP CronoGare ed è inserita nel nuovo circuito Lucania Top Race, il quale premia Assoluti, Amatori e Master provenienti da tutte le regioni. Mentre a livello regionale, la gara fa parte del circuito Basilicata in Corsa ed è stata valida come prima prova di squadra del Campionato Regionale di Corsa in Montagna TM-TF/Master M-F.
Prima della gara agonistica Trail sono state svolte le gare promozionali per Esordienti M-F, Ragazzi M-F e Cadetti.
Nella gara dei più piccoli (Esordienti), a livello maschile, ha primeggiato Michael Franculli dell’Atletica Palazzo seguito da Samuel Losenno e Umberto Mazzilli (entrambi dell’Atletica CorrerePollino). A livello femminile invece il podio è stato tutto chiaromontese con Gaia Sergio, Martina Logarzo e Rebecca Viola rispettivamente prima, seconda e terza al traguardo.
Tra i nati del 1999 e del 2000 (Ragazzi), a livello maschile, il primo a tagliare il traguardo è stato il senisese dell’Atletica CorrerePollino “Ignazio Vignola”, secondo il francavillese Davide Salerno e terzo l’atleta di casa “Giovanni Lamaensa” (Atletica CorrerePollino). Mentre a livello femminile vince la pugliese Alessia Margari.
Nella categoria Cadetti (1997-1998) vince Younes Dokkali della Podistica Ferrandina, seguito da Luca Liberale (Francavilla Sul Sinni) e da Francesco Brandolino (PUC Salento).
“Ufficio Stampa CorrerePollino Team”
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!