
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Abraham Tadesse lo aveva dichiarato: quest’anno il record (con annesso jackpot) sarebbe stato suo.
E così è stato, ma i presenti alla StraLugano hanno potuto assistere ad una grandissima prestazione sportiva poiché l’atleta eritreo ha letteralmente demolito con il suo 1:30.04,4 il precedente record del tracciata 30km firmato da Kisri Rachid nel 2010. La gara è stata di livello assoluto con 4 atleti sotto l’1:34 e 8 sotto l’1:35. Tra gli italiani bene Ruggero Pertile, primo degli europei, in 1:34.11. Buone prove anche di Dario Rognoni e Giorgio Calcaterra, primo della categoria M40.
Tra le donne si riconferma regina Chelangat Sang che bissa il successo del 2012, pur mantenedosi lontana dal record del 2009 di Ivana Iozzia, oggi ritirata. Prima delle europee Claudia Gelsomino che in 1:57.52 ha anche vinto la classifica W40.
L’Italia trionfa nella 10 chilometri maschile grazie a Renè Cuneaz e a Nicola Nembrini, rispettivamente primo e terzo nell’edizione maschile. Nella 10 chilometri femminile dominano invece le atlete di casa con il podio formato da Jeannette Bragagnolo, Manuela Falconi e Rosalba Vassalli-Rossi.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!