
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolto nei giorni 11/12 giugno il raduno della Nazionale Italiana di Ultratrail, ospitata dalla regione Valle D’Aosta, che precede l’evento dei Mondiali di specialità di Connemara.
Atleti, dirigenti e staff massaggiatori si sono ritrovati a Brusson per tre giorni molto importanti per l’avvicinamento all’appuntamento mondiale del 9 Luglio: presente tutta la squadra femminile e buona parte di quella maschile.
Alcuni atleti arrivati già al venerdì si sono uniti subito a Pietro Trabucchi per tracciare un percorso Trail molto panoramico di circa 15km che sarebbe servito poi la domenica per un allenamento di gruppo e che riportava alcune caratteristiche tecniche che si troveranno nel percorso del mondiale come, ad esempio, la salita al 38%.
Molto ricca di appuntamenti la giornata di sabato, a cominciare con l’emozionante consegna della divisa ufficiale della Nazionale italiana agli atleti; a disposizione per tutta la giornata lo staff dei massaggiatori/fisioterapisti, l’equipe del dott. Luca Speciani e Lyda Bottino e Daniele Vietti della Driatec che assieme ai ricercatori del CNR ha eseguito analisi per il progetto di studio sullo stress ossidativo negli sport di endurance.
Molto importanti anche gli incontri con i tecnici IUTA sopratutto quello riguardante il percorso e caratteristiche degli avversari presenti alla gara mondiale ed il confronto tra atleti e tecnici per valutare le varie strategie di gara.
Presenti anche Giorgio Aprà della CEP e Corrado Bonizzi della NO-Limits, due aziende che, collaborando a stretto contatto con gli atleti, intendono testare ed ottimizzare i loro materiali tecnici.
Ma eccoci alla domenica: dopo un sabato d’astinenza dalla corsa, è ora di liberare i leoni dalle gabbie! Pronti già di prima mattina per l’allenamento di gruppo atleti ed alcuni coraggiosi dello staff si sono cimentati sul percorso tracciato appositamente il giorno precedente.
Un ottimo test dove si sono potuti confrontare con i loro compagni d’avventura, percorso molto tecnico e sopratutto panoramico all’insaputa del nostro tecnico Enrico Vedilei che avrebbe preferito un percorso più dolce..
Bello e emozionante correre tutti insieme davanti a scorci di paesaggi incantati: ma sul più bello, mentre stiamo correndo su di una cresta in quota, compare da un’elicottero sopra le nostre teste l’occhio vigile della bravissima cameraman Gabriella “Ela” Monti, che ci segue in ogni momento in questa nostra avventura mondiale.
Un weekend intenso dove spicca sopra tutto lo spirito di gruppo e amicizia che ci porterà con una grande carica all’appuntamento del 9 luglio in Irlanda.
Autore: Marco Zanchi per la Commissione Raduni IUTA
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!