
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tra il 4 e l’11 luglio a Castel del Monte (Aquila) si svolgerà un grande raduno a cui parteciperanno molti degli atelti di interesse nazionale di ultramaratona (nelle specialità 24 ore, 100 km e ultratrail)
Si tratta di un’iniziativa di grande rilevanza che verrà realizzata grazie al supporto generoso dell’amministrazione comunale di Castel del Monte e che avrà il suo culmine nel Convegno nazionale di ultramaratona (che si svolgerà il 10 giugno) e nella presentazione degli atleti selezionati per far parte della squadra che rappresenterà l’Italia al prossimo Campionato del mondo 100 km (Gilbilterra, 6 novembre 2010).
Non mancherà un tocco di sana partecipazione agonistica, dal momento che la maggior parte degli atleti convenuti parteciperanno alla 50 km su strada di Castel del Monte.
Sono numerosi gli atleti che, sino a questo momento, hanno dato la loro adesione (in ordine alfabetico, elenco ancora provvisorio)
· BELTRAMINO OSVALDO
· BERTONE SILVIO
· CARONI FRANCESCO
· CERETTO SONIA
· DI VITO LORENA
· FATTORE MARIO
· FOSSATI ILARIA
· GAIDO DANIELE
· GIZZI NOEMY
· MOLING MONIKA
· MONTAGNER STEFANO
· PACCHIEGA CHIARA
· PENSA PATRIZIA
· PITONZO CRISTINA
· QUADRI LUIGI
· ROVERA PAOLO
· SESTITO LEONARDO
· TALLARITA ANTONIO
· ZANTEDESCHI CRISTINA
· ZECCHINO LUISA
Inoltre saranno presenti i seguenti accompagnatori, dirigenti e staff:
· ARDEMAGNI MARIO
· BOTTINO LYDA
· COSTETTI MARIA LUISA
· CRISPI MAURIZIO
· MARCHESI GIORGIO
· MIGNECO GIANNI
· RICCITELLI MAURIZIO
· SCEVAROLI STEFANO
· SPECIANI LUCA
· TISO NICOLA
· TRABUCCHI PIETRO
· VEDILEI ENRICO
A tutti costoro si aggiungono i relatori del convegno.
Quella che segue è la relazione preliminare sul raduno, elaborata da Nicola Tiso, responsabile Commissione Raduni.
Raduno nazionale Top Runner di ultramaratona
(Castel del Monte, L’AQUILA, 4-11 luglio 2010)
Ci avviciniamo al fatidico giorno del primo Raduno Nazionale Top Runner Ultramaratona per le specialità di 100 km, 24 ore e UltraTrail.
Questa idea di un Raduno globale nasce dalla sempre maggiore richiesta da parte di molti degli atleti azzurri (già convocati, attenzionati e papabili) e dalla ferma convinzione da parte dello staff IUTA e, più specificatamente, della sua componente tecnica che la condivisione di molti momenti assieme (allenamenti, test, chiacchiere, attività informali…) possa portare a grandi risultati attraverso la crescita sia della componente tecnica individuale, sia di un forte spirito di squadra e della coesione atleti/staff.
L’accumularsi di esperienze passate e il percorso di crescita che ognuno degli atleti azzurri sta seguendo sia a livello personale sia del senso di appartenenza ad una squadra sono componenti diverse interagenti sinergicamente di un cammino che stiamo percorrendo ormai da due anni e che ci sta, tutti, premiando con grandi soddisfazioni.
Il prossimo raduno degli atleti di interesse nazionale di ultramaratona si svolgerà , tra il 4 e l’11 luglio, a Castel del Monte (AQ).
Qual è il motivo della scelta di questa location?
L’amministrazione comunale ci aveva già invitato lo scorso anno ma, visto il sisma inatteso, non è stato possibile concretizzare e aderire alla generosa offerta.
Oggi la situazione è sicuramente migliore ma i segni del dramma che ha vissuta L’AQUILA ci sono tutt’ora e sono molto evidenti e questo è un motivo in più per esserci, per mostrarci vicini a questa gente che recentemente ha tanto sofferto, vicini ad uno dei posti più belli d’Italia, il Parco Nazionale del Gran Sasso, vicini ad una gara – a detta di tutti magnifica – la 50 km del Gran Sasso, che porta partecipanti a poter lanciare lo sguardo su panorami stupendi ad altitudini oltre i 1200 m.
Perché è stato scelto il periodo dal 4 al 11 luglio?
Il raduno si svolgerà da domenica 4 luglio a domenica 11 luglio, concludendosi con la gara. La motivazione di tale data è essenzialmente motivata dal fatto che il terminare un raduno con una gara è sempre una bella cosa e che è un modo per aiutare l’amministrazione che ci ospita a valorizzare l’evento, avendo la certezza della partecipazione di atleti di sicuro valore.
Inoltre il periodo estivo risulta essere, generalmente, più facilmente gestibile per richiedere ferie lavorative (per questo motivo il largo anticipo con cui a tutti gli interessati è stata segnalata la data).
Come si svolgerà una ‘giornata-tipo’ nel corso del raduno?
Il raduno non vuole essere un FULL IMMERSION, come i soliti raduni da 2 giorni, qui abbiamo tempo per fare tutto con più calma e cogliere al meglio l’occasione di “condividere” e “convivere”. In quest’ottica, i momenti specifici per gli atleti saranno essenzialmente due:
·
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!