
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il 30 gennaio toccherà a lei fornire i particolari, dar fiato alle motivazioni, ma intanto è ufficiale che il canto del cigno di Paula, l’ultimo sipario da tirare sulla carriera di Radcliffe, sarà il 26 aprile a Londra, stesse strade che quasi dodici anni fa condussero la colta, coraggiosa, irriducibile mamma a un tempo molto simile, 2h15’25”, a quello che permise a Emil Zatopek di conquistare l’oro olimpico di Helsinki ’52 e alla prestazione che avvicina di più una donna a un uomo. Singolare: sia la biondina del Cheshire che l’uomo cavallo della Moravia correvano trascurando l’eleganza, sbatacchiando spalle e braccia, strabuzzando gli occhi. Correre sarà una gioia ma può essere anche una terribile sofferenza.
Paula ha 41 anni e due figli, non corre una maratona da Berlino 2011 (terza, sotto le 2h24’: “ma io volevo vincere”),non si schiera al via a Londra (dove ha vinto tre volte) da nove anni, in collezione ha anche tre successi a New York e uno a Chicago, il titolo mondiale 2005 e un indimenticabile “running in the rain” agli Europei di Monaco di Baviera 2002 quando, tutta sola dal primo metro, andò all’assalto del mostruoso mondiale – 29’31”78, con tutti i punti esclamativi permessi – della cinese Wang Junxia, finendo appena sopra i 30’.
E’ stata un modello di coraggio: asma, anemia, infortuni a raffica non sono riusciti a fermarla. Non è stata piegata neppure dalle più cocenti delusioni: la sua resa al 38° chilometro della maratona olimpica di Atene (si siede sul marciapiede, piange, prova a rialzarsi, piange ancora, esce di scena) fa parte della galleria dei momenti più umani e coinvolgenti in cui è stato possibile imbattersi. Con lei l’Olimpiade è stata spietata: quarta a Sydney, piegata ad Atene, ventitreesima a Pechino, costretta a rinunciare a Londra per uno dei tanti danni che la sorte le ha fulminato addosso.
Un’invitta, pronta ad abbandonare misura e riservatezza solo quando l’argomento è il doping. “Fuori chi bara”, fu uno degli striscioni che sventolò in una delle tante campagne che ha intrapreso. Già insignita dalla Regina dell’Obe (Order of British Empire), finirà per essere elevata al titolo di Dame. Lo merita.
di Giorgio Cimbrico
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!