
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un grande evento quello che si è svolto, oggi domenica 22 gennaio 2006, a Pragelato, comune Olimpico dell’Alta Val Chisone. Si tratta di Racchettinvalle, gara e corsa internazionale con le racchette da neve, valida come prova unica per l’assegnazione del titolo Europeo della specialità e come 5° Campionato Italiano Uisp.
1800 partecipanti con diverse ambizioni e stimoli si sono presentati al via e hanno percorso un tracciato di circa 7 km, disegnato nell’incantevole Val Troncea, già sfondo privilegiato dagli appassionati dello sci di fondo e scelto come percorso di allenamento per gli atleti, che parteciperanno gli imminenti Giochi Olimpici di Torino 2006.
Molti i corridori che hanno preso parte alla sezione competitiva della manifestazione, ancora di più quelli che hanno scelto la corsa-camminata, una vera festa per chi interpreta la montagna con occhi diversi ed è protagonista di una bella giornata di sport da vivere in compagnia degli amici e di altri appassionati.
Il clima soleggiato, dopo un’inattesa spolverata di neve notturna, ha reso ancora più entusiasmante l’atmosfera, già frizzante grazie alla presenza e alla partecipazione alla competizione di una madrina d’eccezione, Stefania Belmondo. Testimonial del Comune di Pragelato e di Montagnedoc con il suo entusiasmo ha elettrizzato il pubblico presente e caricato gli atleti sulla linea di partenza.
Dal punto di vista agonistico nella gara maschile la tripletta del Corpo Forestale dello Stato non ha lasciato spazio agli altri concorrenti. Marco Agostini (28’15”), nuovo Campione Europeo di racchette da neve, si è imposto su Lucio Fregona (28’30”) giunto secondo al traguardo, e sul giovane Emanuele Manzi (28’58”), terzo dopo i due compagni di squadra.
Antonio Santi (29’13”), soddisfatto è giunto quarto all’arrivo precedendo di qualche posizione il giovane veneziano Filippo Barizza, nono in 30’28”. Primo rappresentante della nazionale francese, Nicholas Mazathier , sesto in 29’46”.
In campo femminile, si riconferma dopo la vittoria a La Ciaspolada di due settimane fa, Cristina Scolari, che si porta saldamente al comando della classifica di Coppa Europa e si laurea Campionessa Europea. Al secondo posto un’altra rappresentante del Corpo Forestale, Maria Grazia Roberti, mentre al terzo una presenza piemontese, Laura Fornelli.
L’appuntamento è per il prossimo anno. Sono già in cantiere molte idee, che renderanno questo appuntamento sportivo invernale ancor più avvincente.
CLASSIFICA MASCHILE
AGOSTINI MARCO (C.S. FORESTALE) 28’15”1
FREGONA LUCIO (C.S. FORESTALE) 28’30”9
MANZI EMANUELE (C.S. FORESTALE) 28’58”7
CLASSIFICA FEMMINILE
SCOLARI CRISTINA (ATLETICA VALLECAMONICA) 33’57”
ROBERTI MARIA GRAZIA (C.S. FORESTALE) 34’04”
FORNELLI MARIA LAURA (AMORINI TSL) 38’11”
Autore: c. stampa
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!