
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
an Giacomo Filippo, 4 agosto 2015 – La comunità Montana della Valchiavenna è lieta di ospitare la quinta edizione della Valchiavenna Skyrace, che si terrà domenica 9 agosto. Ci sono i gradini di un’antica mulattiera, i suggestivi passaggi in riva al lago del Truzzo, discese tecniche nel bosco e tanti altri tratti emozionanti. Ventun chilometri di corsa sugli splendidi sentieri della Valle del Drogo.
Skyrace e novità
Le novità non mancano. La prova, di 20,74 chilometri, prevede mille metri di tracciato inedito lungo la riva del lago del Truzzo. «La formula della gara principale non cambia rispetto alla passata edizione, ma non si correrà la prova breve: ci sarà soltanto la skyrace – spiega dal Consorzio dei frazionisti di San Bernardo Stefano Morelli, responsabile dell’organizzazione -. Da due anni, in sinergia con gli amici della società valtellinese Sport race Valtellina, la manifestazione si inserisce nel calendario delle skyrace e gli atleti sono tenuti a osservare le norme espresse nel regolamento Fisky/Csen. Per valorizzare uno dei punti più suggestivi, abbiamo previsto un tratto di percorso in riva al lago».
Emozioni su antichi sentieri
La skyrace si sviluppa su un circuito ad anello con partenza e arrivo dal piazzale della chiesa di San Bernardo a quota 1034. Poi si salirà a San Rocco, all’alpe Drogo, al Gran premio della montagna del bacino del Truzzo, a 2114 metri sul livello del mare e, dopo varie discese e salite, passando per le località di Lendine, Laguzzolo, Zecca e Olmo, si tornerà nella frazione della partenza. «La manifestazione rappresenta un’occasione importante per riscoprire una delle zone più suggestive della Valle Spluga, la zona che sale da Chiavenna al passo – aggiunge Morelli -. Si correrà su antichi sentieri e, in particolare, sulla mulattiera che porta al bacino del Truzzo, costruita negli anni Venti del Novecento. La nostra iniziativa è stata inserita anche negli eventi sportivi di Valtellina Expone, la manifestazione che segna la presenza della provincia di Sondrio nel cuore di Milano nell’estate dell’Esposizione universale». Anche l’assessore al Turismo della Comunità montana della Valchiavenna, Luca Tognotti, si sofferma sulla valenza di quest’iniziativa: “La skyrace di San Bernardo è un’ottima occasione per scoprire una splendida vallata e rappresenta un nuovo evento dopo i ritiri di squadre professionistiche di calcio, pallavolo e basket e gli appuntamenti dedicati al ciclismo”.
Campioni al via
Le iscrizioni si raccolgono direttamente online sul sito www.valchiavennaskyrace.it
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!