
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Pratico questo sport a livello amatoriale benchè regolarmente tesserato con la Fidal tramite l’asd Atletica Qualiano. Sono particolarmente meticoloso nel custodire gelosamente i pettorali con su le indicazioni relative ai tempi impiegati, alle posizioni in classifica, alle date, alle località ecc. da almeno 10 anni. Domenica scorsa mi è capitato un episodio rincrescioso al quale non ho voluto dare seguito per evitare polemiche e soprattutto perchè non conosco la normativa (se c’è) che sostiene la mia tesi. Detto questo il mio quesito è: nell’aliqota richiesta per l’iscrizione ad una gara sia essa Fidal o Fiasp, oltre all’assicurazione, al ristoro lungo il percorso e al termine gara, all’impiego del cip in comodato d’uso, e quanto altro mettono a disposizione, è previsto l’uso temporaneo del pettorale con obbligo di riconsegna ? Mi veniva negato il sacchetto di ristoro se non avessi consegnato il pettorare assegnatomi in quanto lo stesso doveva essere riciclato in una gara prossima. Io sostengo che il pettorale ,al di là della natura merceologica, della marca ecc. anche se semplicemente di carta debba essere considerato parte integrante del pacchetto iscrizione e pertanto debba rimanere in mio possesso. E’ giusto pensarla così? Grazie.
Autore: Andrea Vincitore
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!