
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
09/02/2014 S. GENNARELLO DI OTTAVIANO
A S. Gennarello oggi, tutto mi sarei aspettata, tranne “O patapat ‘e l’acqua!“
Ne ho corse di gare bagnate, ma questa merita il primo premio per durezza e difficoltà! Già il percorso, da solo, era molto impegnativo per le lunghe salite che ci avrebbero deliziato fino al 5°/6° km, poi la pioggia e il vento che ci hanno sferzato dal primo all’ultimo km hanno fatto il resto. Ciliegina sulla torta, una cascata d’acqua che vorticosamente scendeva dall’alto, e noi abbiamo beccato questo fiume sia in salita che in discesa.
Devo dire che dopo il terzo km ci siamo adattati … e, inzuppati dall’acqua che ci arrivava dall’alto e dal basso, percepivamo come unico disagio il vento che ci raffreddava e intirizziva.
I circa 1200 colleghi però, che prima della partenza erano stipati in bar,stand e rifugi di fortuna per ripararsi dall’acqua scrosciante, non sembravano minimamente interessati ad uscire per infradiciarsi d’acqua, ma, al segnale “SI PARTE!” … sono tutti sotto l’arco!
Devo dire che ho vissuto questa gara più come un’avventura che con vero spirito agonistico e, alla fine, mi sono anche divertita di più dal clima goliardico che si è creato in gruppo.
Grande nota a favore è da attribuire all’organizzazione che, sfidando gli eventi e il nubifragio, ha saputo gestire il tutto con eccellente maestria, offrendo a tutti i partecipanti un ottimo ristoro e premiazioni allargate ad un grosso numero di atleti.
Questa è una di quelle esperienze che sicuramente si ricorderanno con piacere per lungo tempo.
Complimenti a tutti per il coraggio e arrivederci alla prossima edizione
Marilisa Carrano
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!