
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ da un pò che sto seguendo i raduni degli esordienti nell’atletica. Questo interesse è legato, ovviamente, al fatto che ho una figlia che ama molto questo sport e che pratica regolarmente. Mi sono però accorta che forse queste “feste dell’esordiente” non sono altro che camuffamenti di vere e proprie gare che non so a chi facciano bene, se alle società alle quali sono iscritti i bambini/ragazzini o alla federazione. Di certo non ai bambini/ragazzini, per i quali dovrebbero essere delle feste vere e proprie, ed invece si trasformano in competizioni rendendoli acidi e velenosi nei confronti dei loro coetanei. E la colpa non è di quelle povere anime ancora innocenti (a 10 anni dovrebero essere ancora tali). Ma di coloro che gli sono attorno, dagli istruttori ai genitori. Un esempio per tutti: staffetta 4×50 femminile esordienti anni 97-98. La vittoria viene attribuita solo e soltanto ad una delle quattro ragazzine: “Tizia ha fatto una grande gara”, così viene raccontato. Ma mi chiedo: la squadra non è composta da 4 atlete? Che hanno fatto le altre? Si sono fatte una passeggiata? Naturalmente questo modo di concepire “il gruppo” non fa altro che montare la testa della Tizia che comincia a snobbare le altre sue compagne, che pretende di mantenere il trofeo solo e soltanto lei. E allora mi domando: ma l’atletica e lo sport in generale, soprattutto quando è di squadra non dovrebbe essere un luogo dove imparare i valori della solidarietà ? Evidentemente mi sono sempre sbagliata. E la colpa – mi ripeto – è degli istruttori da un lato che non riescono a trasmettere questi valori (evidentemente perchè a loro interessa solo il risultato) e dei genitori che vorrebbero che il proprio figlio sia il primo di tutti. A pensarci bene tutto ciò è assai triste, considerato che la società di oggi impone sempre più di schiacciare il prossimo per sopravvivere, e solo lo sport, e soprattutto certi sport si salvavano da questa spirale di egoismo. Con la morte nel cuore sono costretta, dunque, a ricredermi avendo capito che anche dietro le società di atletica forse non c’è alcun spirito di gruppo ma solo logica del profitto.
Autore: P. A.
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!