
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Perchè si suda?
Il sudore è un sistema di regolazione della temperatura corporea. Quando la nostra temperatura corporea diventa troppo elevata e la vasodilatazione locale dei vasi sanguigni non basta a disperdere il calore in eccesso, le ghiandole sudoripare ricevono dal cervello il segnale di rilasciare acqua e sali minerali in soluzione. Quest’acqua bagna la pelle e con l’evaporazione il calore corporeo si disperde.
Sudare eccessivamente quando fa molto caldo può essere pericoloso?
Quando fa molto caldo come d’estate e ci si allena, sudare eccessivamente può essere oltre che pericoloso (se non si reintegrano tempestivamente liquidi e sali persi si rischia la disidratazione) controproducente per l’allenamento stesso:se si perde troppa acqua il cuore batte più velocemente e pompa più sangue nel tentativo di abbassare la temperatura. Inoltre, se i muscoli sono privi di liquidi e sali non riusciranno a lavorare intensamente come se fossero ben idratati. Quindi l’allenamento sarà meno efficace.
La sudorazione eccessiva aiuta a dimagrire?
Il calo di peso derivante da un abbondante sudata è temporaneo. Bevi, e il peso torna quello di prima. E non puoi evitarlo:l’integrazione dei liquidi persi è indispensabile, altrimenti l’organismo ne risente. Inoltre, coprirsi per sudare di può accresce troppo la temperatura corporea accelerando così anche il metabolismo: di conseguenza il corpo usa come fonte di energia il glicogeno anziché bruciare grassi (come succede invece allenandosi a intensità media, cioè con il battito del cuore tra il 60 e il 70% della frequenza cardiaca massima).
Chi corre abitualmente suda di più?
Fare sport con frequenza abitua il corpo a sudare di più e meglio, e rende il sudore più acquoso, con minor perdita di sali che se trattenuti anzichè disperdersi col sudore, mantengono più elevata l’efficienza del corpo.
Quali sono i benefici delle saune?
La temperatura elevata delle saune provoca un aumento dell’afflusso di sangue a tutti i maggiori distretti muscolari, e aiuta cosi sciogliere le tensioni dei muscoli causate dallo stress dell’allenamento, rilassando e prevenendo gli infortuni. Lo stimolo per la circolazione si traduce in un aumento di velocità e volume del flusso sanguigno, che ha anche un effetto depurativo. Quindi è il sangue a smaltire le tossine in eccesso, e non il sudore
Perchè chi suda di più, chi meno, chi per niente?
La soglia termica ovvero la temperatura a cui il corpo inizia a sudare è strettamente individuale.
Notizie Collegate

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Osteopatia e running: tutti i benefici
ottobre 29, 2019
”I Run Clean”, il corso online
marzo 18, 2019
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019
Lotta al doping, ripartito il progetto Fidal nelle scuole
febbraio 08, 2019
Lo sport mette in movimento, avvicina persone e rende felici
novembre 03, 2018
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!