
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
In una calda mattinata di sole, festa di S. Antonio da Padova, il 3° Trofeo ‘Primavera Acese’, organizzato dall’Atletica Virtus Acireale di Antonino Leotta, il vice presidente Agata D’Amico, i dirigenti Salvo Grasso e Cinzia Leotta, ha superato di gran lunga le due edizioni precedenti. Acireale, detta ‘la città dei cento campanili’ perché sul suo territorio si annoverano più di cento chiese, ha ospitato atleti piccoli e grandi tra le vie del centro barocco per la disputa della settima tappa del Grand Prix Provinciale Fidal Giovanile di corsa.
La piazza Duomo è una delle più belle piazze d’Italia, su di essa si affacciano la Basilica Cattedrale Maria SS. Annunziata (sec. XVII-XVIII) con l’armonioso portale marmoreo dell’Annunciazione, opera dello scultore messinese Placido Bladamonte; la Basilica dei Santi Pietro e Paolo, asimmetrica con l’unico campanile e il Palazzo Comunale (1659) dai balconi in ferro battuto, sostenuti da mensole ornate di mascheroni ed esseri mostruosi.
Cinzia Leotta, animatrice della manifestazione, fa partire in un’anteprima di lusso le due mascotte Andrea Pappalardo, tre anni e mezzo e Francesco Spinosa, due anni appena. Pochi metri per loro e tutta la piazza Duomo viene scossa dagli applausi del pubblico. Al via i più piccoli e Cristina Gabriele è la più svelta (Atl. 2001 S.P. Clarenza), così come Daniel Suriano (Atl. Catania), non lo pèrdono d’occhio il padre Mario, ex velocista e la madre Antonella Esposito che il giorno prima con 1,45 aveva migliorato a Palermo il suo stesso primato regionale dell’alto F40 di un centimetro. Le gemelle Giuliana e Claudia D’Antonio (Athena Catania) ai primi due posti e Davide Nicotra (Atl. Catania) s’impone tra i maschietti, tutti di 9 anni. Un giro di 480 metri per gli Esordienti di 10 e 11 anni, Pino Sheryl Veronica (Marathon Club Biancavilla) centra il settimo successo consecutivo ed è a punteggio pieno in questo Grand Prix, Stefano Spampinato (Athena Catania) con quattro partecipazioni vince per la quarta volta.
Due giri per le ragazze e i ragazzi (m 960), Grazia Giardina (Atl. Acireale S.C.), campionessa regionale a Biancavilla di corsa su strada domenica scorsa, prevale ancora nel finale su Letizia Leonardi (Aetna Mascalucia). Per i maschi arrivo al fotofinish in tre, un vantaggio quasi impercettibile di Matteo Milazzo (Atl. Acireale S.C.) su Diego Licciardello (Atl. Pedara) e Angelo Scuderi (Atl. Misterbianco) appaiati. La cadetta Caterina Florio (Atl. Acireale S.C.) si afferma sui tre giri (metri 1440) e il cadetto Marco Oliveri (Puntese S.G. La Punta) sui quattro (m 1920), precedendo Leonardo Leonardi (Atl. Linguaglossa) che si era piazzato brillantemente quinto nei 1000 metri in 2’51’20 ai Giochi Sportivi Studenteschi, disputati a Roma allo Stadio dei Marmi giovedì 10. Gran finale con gli allievi, prima Rachele D’Agate dell’Olimpia Biancavilla (quattro giri) e vittoria facile del collaudato Carmelo Di Stefano dell’Atl. Misterbianco (sei giri per un totale di m 2880).
Nelle classifiche di Società del Grand Prix provinciale dopo la settima prova sono al comando Catania 2000 (Esordienti F e Cadette), Atl. Catania (Esordienti M), Marathon Club Biancavilla (Ragazze), Atl. Pedara (Ragazzi), Atl. Acireale Sport Club (Cadetti). L’Atletica Virtus Acireale, al suo terzo anno di vita, è al comando tra le Allieve e gli Allievi, al secondo posto nella combinata dietro lo squadrone del Marathon Club Biancavilla, terza l’Atletica Pedara.
Nelle foto Grazia Giardina e Daniela Pace con una bambina
Questi i primi tre di ogni categoria nel Grand Prix Giovanile dopo la settima prova:
ESORDIENTI F
1. Sheryl Veronica Pino 99 (Marathon Club Biancavilla) punti 140
2. Delia D’Addio 99 (Catania 2000) 108
3. Elisabeth Munarin 99 (Atl. Virtus Acireale) 10740
ESORDIENTI M
1. Francesco Bella 99 (Atl. Catania) punti 135
2. Marco Bella 99 (Atl. Catania) 117
3. Damiano La Rosa 99 (Atl. Pedara) 88
RAGAZZE
1. Grazia Giardina 97 (Atl. Acireale Sport Club) punti 129
2. Letizia Leonardi 97 (Aetna Mascalucia) 119
2. Martina Sorriso 97 (Atl. Pedara) 119
RAGAZZI
1. Diego Licciardello 97 (Atl. Pedara) punti 118
2. Alessio Scandura 97 (Atl. Pedara) 113
3. Emanuele Puglisi 98 (Atl. Misterbianco) 105
CADETTE
1. Jessica Petronio Petronio 95 (Olimpia Biancavilla) punti 105
2. Martina D’Olica 96 (Catania 2000) 100
3. Irene Fischetti 96 (Catania 2000) 87
CADETTI
1. Marco Oliveri 95 (Puntese S.G. La Punta) punti 130
2. Leonardo Leonardi 96 (Atl. Linguaglossa) 126
3. Venerando Lucibello 95 (Atl. Virtus Acireale) 90
ALLIEVE
1. Rachele D’Agate 94 (Olimpia Biancavilla) punti 131
2. Maria Giusy Galvagno 93 (Atl. Linguaglossa) 125
3. Letizia Leotta 94 (Atl. Virtus Acireale) 104
ALLIEVI
1. Giovanni Giardina 94 (Atl. Virtus Acireale) punti 112
1. Michele Malvuccio 94 (Olimpia Biancavilla) 112
3. Santo Giannitto 93 (Sport Club Catania) 97
SocietÃ
ESORDIENTI F
1. Catania 2000 punti 290
ESORDIENTI M
1. Atl. Catania punti 274
RAGAZZE
1. Marathon Club Biancavilla punti 337
RAGAZZI
1. Atl. Pedara punti 339
CADETTE
1. Catania 2000 punti 263
CADETTI
1. Atl. Acireale Sport Club punti 252
ALLIEVE
1. Atl. Virtus Acireale punti 342
ALLIEVI
1. Atl. Virtus Acireale punti 341
Combinata
1. Marathon Club Biancavilla punti 1118
2. Atl. Virtus Acireale punti 1105
3. Atl. Pedara punti 1040
4. Catania 2000 punti 672
5. Atl. Misterbianco punti 612
6. Olimpia Biancavilla punti 555
Autore: Michelangelo Granata, Fidal Catania
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!