
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Presentata nella Sala “F. De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia la 5^ TELESIA HALF MARATHON e la 3^ PINK RACE in programma a Telese Terme (Bn) il prossimo 6 Ottobre.
Conferenza alla presenza dell’Assessore alle Pari Opportunità Chiara Marciani, del Consigliere regionale Erasmo Mortaruolo“. Le parole della Marciani “questa iniziativa è preziosa perché punta a valorizzare un territorio che quest’anno è Città Europea del Vino ed è bello che lo sport si coniughi con la prevenzione. È un messaggio straordinario legato a una camminata, alla tenacia di potercela e dovercela fare, alla determinazione nel superare le difficoltà. È qualcosa in cui come Regione Campania crediamo molto e quindi ci fa piacere sensibilizzare la nostra comunità regionale sul tema. Il Sannio è una terra che ho molto a cuore e sono contenta che da lì possa essere veicolato un messaggio così straordinariamente importante per tutti”. Poi ha proseguito ricordando la settimana all’insegna della salute, “Le best practices meritano inevitabilmente di essere replicate ed è per questo che, dopo il successo degli anni precedenti, con il Presidente De Luca abbiamo voluto promuovere una settimana all’insegna della salute, della prevenzione, del benessere e dello sport che culminerà domenica 6 ottobre con la Telesia Pink Race, corsa non competitiva sulla prevenzione e la ricerca”. Poi è stato il turno del consigliere Erasmo Mortaruolo, “Dopo il grande evento delle Universiadi, che ha portato una ventata di orgoglio e di fierezza per la Campania abbiamo voluto patrocinare anche quest’anno un evento che coniuga sport, prevenzione, pari opportunità, valorizzazione del territorio. Domenica saremo tutti insieme a Telese Terme per dire che lo sport e l’attività agonistica sono la chiave del benessere e della prevenzione sanitaria e sociale. Poi è stato il turno di Pasquale Carofano sindaco di Telese Terme, “grazie alla Regione Campania e al Presidente De Luca per il sostegno dato a questa iniziativa organizzata dalla Telese Running. Sento di ringraziare da questo luogo molto rappresentativo i tanti volontari e le tante realtà pubbliche e private che concorrono alla realizzazione di questo evento che grazie al Gruppo De Vizia Sanità e alla vicinanza della Regione Campania – Assessorato alle Pari Opportunità è incentrata anche sul tema della prevenzione”, poi Filippo Liverini presidente di Confindustria Benevento e sponsor da anni della manifestazione compreso il Trofeo Città di Telesia del mese di giugno, ma anche da vero sportivo partecipante come corridore all’evento, ha dichiarato, “Telesia Half Marathon è un evento consolidato che conta su numeri importantissimi, di anno in anno è un crescendo di qualità, presenze e organizzazione, sono contento da podista e da presidente di supportare questa iniziativa alla quale, per la terza volta, si affianca il tema della prevenzione dei tumori al seno”.
Chiusura con i saluti della dott.ssa Roberta De Vizia, responsabile del centro di senologia della Casa di Cura Gepos di Telese Terme che ha evidenziato che “il tumore del seno colpisce 1 donna su 8. In molti casi, però, si può prevenire o comunque diagnosticare in fasi precoci. Ogni anno in Italia, secondo le stime 2018, vengono diagnosticati 52.800 nuovi casi: il tumore del seno è il più frequente nel sesso femminile. Grazie ai continui progressi della medicina e agli screening per la diagnosi precoce, nonostante il continuo aumento dell’incidenza, di tumore del seno oggi si muore meno che in passato. Educare alla cultura delle prevenzione è un messaggio rilevante che portiamo avanti ogni giorno e che anche in questa circostanza ci vede alleati della Regione Campania”. L’ultimo saluto è stata portato da Diego Viscusi presente in sala con i suoi più stretti collaboratori nelle vesti di organizzatore dando anche gli ultimi dati in merito al numero degli iscritti che sono arrivati alla bella quota di 2600 dando a tutti l’appuntamento per domenica mattina con start della Telesia Half Marathon alle ore 9,00 alla quale dopo pochi minuti fara seguito la Pink Race in rosa.
Note tecniche sui numeri dei partecipanti e probabili protagonisti
Come sopra anticipato raggiunti i 2600 iscritti che potrebbero pure lievitare, anche se ufficialmente le iscrizioni sono chiuse ma poi a qualche ritardatario si concede spesso la possibilità di iscriversi anche all’ultimo momento, magari entro il sabato, lo scorso anno gli iscritti furono circa 2800 e gli arrivati 2289, quindi non manca la possibilità di fare il record dei classificati. Per agevolare il ritiro del pettorale e pacco gara, l’organizzazione raccomanda di farlo se possibile entro il sabato onde evitare lunghe file e perdita di tranquillità da parte di partecipanti domenica mattina.
Sotto l’aspetto tecnico rispetto al precedente comunicato la gara perde il favorito in assoluto ovvero il ruandese Noel Hitimana richiamato in patria dalla sua federazione per partecipare al Campionato Mondiale Militare, ma non per questo la gara Telesina perde di qualità, saranno al via i keniani Paul Tiongik e Joel Mwangi rispettivamente primo e secondo la scorsa edizione, poi la novità Linus Kibet Ruto (Ken) che ha un personale di 1.01’48” quindi inferiore al record della corsa l’1.02’08” di Rodgers Maiyo (Ken) nel 2017, ultimo inserimento quello dell’ugandese Simon Rugut Kipngetich. Tra le donne confermata la presenza di Winfridah Moraa Moseti (Ken) che vanta il record della gara con 1.11’24” sempre nel 2017, ma si presenta al via fresca del personal best ottenuto il 22 settembre scorso a Udine di 1.09’07”, sue principali avversarie le connazionali Lenah Jerotich e Ivyne Jeruto Lagat rispettivamente 1^ e 3^ nel 2018, poi l’ucraina Sofiya Yaremchuk 2^ lo scorso anno, ma occhi puntati sulla nostra azzurra Valeria Straneo che da poco ha ripreso a gareggiare e sicuramente darà filo da torcere alle atlete straniere, per la Straneo un ritorno a Telese dove detiene il record del Trofeo Città di Telese sui 10 km. Insomma una bella sfida al femminile tra le due detentrici dei record delle gare telesine. Delle nostre al via anche Sara Brogiato e Sara Carnicelli, poi la magrebina Asmae Ghizlane.e la ugandese Adha Munguleya. Nel prossimo comunicato le ultime novità con particolare riferimento al percorso, medaglia, premi e la lista definitiva dei Top Runner.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!