Maratone e altro slide — 11 luglio 2018

Terza edizione invece per la Primiero Dolomiti Marathon, valida per la Trail Cup, su tre diversi tracciati. Il più impegnativo parte dall’ottocentesca Villa Welsperg e si snoda per 42 chilometri e 1242 metri di dislivello fino al centro di Fiera di Primiero. A vincere il 19enne bellunese Italo Cassol (Alpago Tornado Run), con un tempo record di 3h00:34. Dopo aver percorso i primi chilometri insieme al favorito Michele Tavernaro (Us Primiero, poi secondo in 3h06:03), il giovane runner ha deciso di andare in solitaria tra le baite, i prati e i boschi che collegano la Val Canali a San Martino di Castrozza. Sul terzo gradino Silvano Beatrici (Gs Fraveggio), capace di sopravanzare Carlo Rigoni (Atl. Trento) con una irresistibile rimonta, al penultimo punto di ristoro. Gara senza storia al femminile: la bresciana Barbara Bani (Freezone) è andata al comando nei primissimi metri senza più mollarlo, sotto le cime delle Dolomiti e del Lagorai Orientale. Per l’azzurra, reduce dai Mondiali lunghe distanze in Polonia, un tempo finale di 3h26:21 con quasi 30 minuti di divario sulla seconda classificata, la lussemburghese Tatiana Quesada del team Caeg Grevenmacher.

A chiudere il podio della maratona alpina femminile Sara Stella, del team United Trail&Running. [RISULTATI/Results]

ufficio stampa fidal

 

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>