
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Terza edizione invece per la Primiero Dolomiti Marathon, valida per la Trail Cup, su tre diversi tracciati. Il più impegnativo parte dall’ottocentesca Villa Welsperg e si snoda per 42 chilometri e 1242 metri di dislivello fino al centro di Fiera di Primiero. A vincere il 19enne bellunese Italo Cassol (Alpago Tornado Run), con un tempo record di 3h00:34. Dopo aver percorso i primi chilometri insieme al favorito Michele Tavernaro (Us Primiero, poi secondo in 3h06:03), il giovane runner ha deciso di andare in solitaria tra le baite, i prati e i boschi che collegano la Val Canali a San Martino di Castrozza. Sul terzo gradino Silvano Beatrici (Gs Fraveggio), capace di sopravanzare Carlo Rigoni (Atl. Trento) con una irresistibile rimonta, al penultimo punto di ristoro. Gara senza storia al femminile: la bresciana Barbara Bani (Freezone) è andata al comando nei primissimi metri senza più mollarlo, sotto le cime delle Dolomiti e del Lagorai Orientale. Per l’azzurra, reduce dai Mondiali lunghe distanze in Polonia, un tempo finale di 3h26:21 con quasi 30 minuti di divario sulla seconda classificata, la lussemburghese Tatiana Quesada del team Caeg Grevenmacher.
A chiudere il podio della maratona alpina femminile Sara Stella, del team United Trail&Running. [RISULTATI/Results]
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!