
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 5 luglio u.s., inondata dall’entusiasmo di un numeroso pubblico festante assiepato lungo le strade sin dalle prime ore del mattino, si è tenuta la prima edizione della Maratonina Città di Pontelandolfo, impeccabilmente organizzata dalla A.S.D. Podisti Alto Sannio del dinamico presidente Franco De Cicco. La gara, patrocinata ACLI, la cui diretta sportiva è stata garantita dalle pagine web del sito pontelandolfonews.com con il commento di uno speaker d’eccezione, si è snodata lungo un percorso cittadino di 10 km., tecnicamente impegnativo e molto suggestivo dal punto di vista ambientale. Il tracciato, disegnato dall’esperto maratoneta locale Gerardo Rinaldi, ha attraversato luoghi ameni, a stretto contatto con le straordinarie bellezze naturali e monumentali del caratteristico centro sannita, per un andamento dalla morfologia tipica dell’accattivante paesaggio collinare. Ben 113 sono stati gli atleti impegnati nella competizione appartenenti a diverse società sportive della Regione Campania iscritte alla maratonina. In particolare si sono distinti per la massiccia presenza i Rod Ranners di Maddaloni, l’Atletica Dugenta, gli Amatori Podismo di Benevento oltre ad una nutrita rappresentanza femminile ed ovviamente ai numerosi tesserati Podisti Alto Sannio padroni di casa. Si è trattato di un risultato in termini di partecipazione, dunque, di tutto rispetto, che ha pienamente soddisfatto lo staff dirigenziale dell’associazione sportiva organizzatrice della manifestazione alla sua prima edizione. Possiamo dire, pertanto, che è stato un vero successo e che ha di fatto gettato basi solide per gli appuntamenti futuri.
Il forte maratoneta Gennaro Varrella è stato l’atleta che per primo ha tagliato il traguardo per la categoria uomini seguito poco dopo da Saverio Ianniello e Angelo Cioffi giunti rispettivamente al secondo e al terzo posto nella classifica finale. Nella categoria riservata alle atlete donne ha trionfato Margherita Goglia, mentre la piazza d’onore se l’è aggiudicata Marilisa Garrano, una onorevole terza posizione, infine, è riuscita a strappare all’agguerrita concorrenza la maratoneta Teresa Gargano.
Trofei, ricchi premi in danaro e beni naturali sono stati consegnati ai vincitori mentre numerosi e sostanziosi pacchi gara, gentilmente offerti dalle aziende locali interessate al movimento turistico, sono stati distribuiti ai maratoneti nel corso delle premiazioni post competizione, operazione che ha preceduto l’atteso appuntamento finale con la degustazione delle appetitose specialità gastronomiche locali offerte dall’A.S.D. Podisti Alto Sannio a tutti gli atleti partecipanti e alle famiglie accompagnatrici, che hanno così potuto condividere un momento ludico-ricreativo di sana aggregazione immersi nel verde della pineta a ridosso del centro sportivo polivalente, intrattenuti da canti e musiche gradevoli di un piano bar. Il tutto si è potuto concretizzare grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale, alla gentile ospitalità dell’Associazione Bocciofila ‘San Rocco’, allo straordinario impegno disinteressato di molteplici volontari, all’instancabile fattiva collaborazione del Gruppo Comunale di Protezione Civile ed ovviamente al qualificato lavoro e alla passione sportiva dell’A.S.D. Podisti Alto Sannio.
Autore: Gabriele Palladino
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!