
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Alcune denominazioni delle gare sembrano non essere casuali, come questa di sabato sera Trofeo Acqua ed Energia, chi vi ha partecipato credo colga a volo l’ironia.
Acqua di cui necessitavamo per il caldo inaspettato che abbiamo trovato ( da noi un diluvio stava mettendo in forse la partecipazione alla gara, tanto che ho telefonato per sincerarmi delle condizioni meteo ) ; Energia quella che ognuno di noi, allenato o no, ha tirato fuori per affrontare un percorso tostarello.
Poco dopo la partenza una salitina ci porta all’ingresso della centrale elettrica e percorriamo tutto il bacino idrico, bello lungo, tanto che per me, nelle retrovie, i podisti erano puntini colorati che si muovevano; prima di portarci fuori , sulla sinistra, tutti i ( non conosco i nomi tecnici ) tralicci con le loro parti in ceramica, fili e cavi e tutto il resto e vederli mi ha riportato con la mente alla mia infanzia quando ero affascinata da queste cose strane tanto che ogni volta ne restavo incantata. “Dopo il IV km viene il percorso si fa difficile “ era stato detto, quando ci sono arrivata un piccolo tonfo allo stomaco, ma ero lì conscia che avrei dovuto soffrire. Il paesaggio permetteva di distrarsi, tantissime le piante di fichi d’india, io credevo stessero solo nelle zone di mare, alberi di melograni stracolmi, prugne e alberi di fichi i cui frutti, passiti dal sole, facevano pensare ai fichi secchi ripieni di noci. Tra un pensiero ed un altro, verso circa i 6,500km si arriva alla salita più lunga, credo 300 mt, anche se salendola sembrava interminabile, poi giro di boa e, adesso, bisogna pensare solo ad arrivare; la discesa finale, di tanto in tanto, intervallata da strappettini, poi la voce lontana dello speaker mi invoglia a riprendere a corricchiare fino agli ultimi 100 mt fatti a passo.
Un percorso bello e difficile che doveva essere gestito bene, un percorso di quelli che ti fa essere felice del tempo impiegato se sei di quelli forti ed allenati, felice di essere arrivato a chi è tartaruga come me. Sono arrivata stanca ma soddisfatta di esserci stata. Appuntamento al prossimo anno.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!