
Presentata la Napoli City Half Marathon, evento da 9000 persone
febbraio 22, 2019 - (0) commentsNAPOLI – Presentata ufficialmente questa mattina presso il Comune di Napoli la 6^ Napoli City Half Marathon, in programma questa domenica 24 febbraio organizzata da Asd Napoli Running e possibile grazie anche al al contributo finanziario dell’Unioncamere Campania. Punto base sarà […]

Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019 - (0) commentsDa qualche anno si parla di un dato contraddittorio inerente il calcio. Si basa sulla constatazione che proprio nei paesi occidentali, nei quali il consumo è maggiore, si trovino le percentuali più alte di osteoporosi. Un dato che contraddice l’equivalenza […]

Master: l’onda tricolore ad Ancona
febbraio 20, 2019 - (0) commentsIn arrivo un weekend di grande partecipazione ad Ancona, per i Campionati italiani master indoor. Nella 36esima edizione dell’evento dedicato agli “over 35”, da venerdì 22 a domenica 24 febbraio, sono annunciati 3013 atleti-gara e 1382 iscritti. Numeri in crescita, […]

Acea Maratona Int. di Roma a quota 8000
febbraio 20, 2019 - (0) commentsLa XXV Acea Maratona Internazionale di Roma supera quota ottomila. Oggi alla Centrale Montemartini di Roma la maratona della capitale – in programma il 7 aprile – ha presentato il title sponsor Acea, la multiutility romana, alla presenza della Sindaca di […]
San Giorgio Su Legnano) – E’ tempo di corsa campestre e nel mondo quando si parla di cross country si parla anche di Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese che il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione.
Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai ‘veterani’, gli Amatori nelle varie categorie d’età che fin dal mattino affronteranno i campi intorno allo Stadio Angelo Alberti di San Giorgio su Legnano, ai ragazzini e così a crescere con l’età fino alle due gare principali Seniores sia maschili che femminili.
Campaccio Cross Country che mantiene il suo blasone di internazionalità e di eccellenza mondiale con l’inserimento ancora una volta nel calendario ufficiale Cross Country Permit Meeting Iaaf. Nel massimo circuito mondiale di corsa campestre si è già corsa la prima tappa in Spagna ad Atapuerca lo scorso 12 novembre, mentre il Campaccio sarà la seconda ed attesissima in contemporanea a quello di Antrim in Gran Bretagna.
MEMORIAL MERAVIGLIA – Campaccio nel segno della continuità, si arriva dopo i festeggiamenti e le celebrazioni del gennaio scorso quando si contarono le 60 edizioni, quest’anno dopo tanti decenni l’organizzazione sarà orfana del compianto Sergio Meraviglia che ci ha lasciati lo scorso 29 Settembre, doveroso il Memorial Sergio Meraviglia che verrà assegnato al vincitore della gara riservata agli Allievi.
LA DEDICA – 61° Campaccio che è stato presentato questa mattina presso il Comune di San Giorgio su Legnano: “Nel nostro Comune da sempre facciamo tanta attività sportiva con l’Unione Sportiva San Giorgese e non solo, ciclismo, calcio, volley, il Campaccino per i più piccoli – – ha detto il Sindaco Walter Cecchin -. Abbiamo fatto domanda affinché il Parco Pubblico Campaccio sia intitolato a Sergio Meraviglia al più presto. Questo il nostro impegno e proposta alla sua memoria”. In sala consigliare anche il VicePresidente della Sangiorgese Livio Mereghetti, classe 1929: “Ho ideato e organizzato il Campaccio per 25 anni prima di passare il testimone a Meraviglia, tra quattro anni come Us Sangiorgese festeggeremo i cento anni di attività”, mentre il Presidente Us Sangiorgese Claudio Pastori come sempre è stato molto incisivo e diretto nel suo discorso dopo aver chiesto un minuto di silenzio in onore di Sergio Meraviglia: “Come sempre l’unica cosa che desidero è quella che il giorno 6 Gennaio ci sia tanta gente sugli spalti. Questo è il mio sogno: partecipazione del pubblico legnanese. Stiamo lavorando e sensibilizzando i giovani per questo evento, loro sono il nostro futuro, abbiamo bisogno del loro entusiasmo. Lo sport è fondamentale per la loro crescita e questa gara, questo evento è un grande insegnamento di vita”.
Marcello Magnani, da dieci anni direttore tecnico dell’evento, definito ‘l’architetto’ del Campaccio dal moderatore e Presidente Fidal Lombardia Gianni Mauri, ha già la lista dei tanti atleti che faranno grande ancora una volta la gara di San Giorgio. Ci saranno come sempre grandi campionissimi al via. “Doveroso il mio ricordo a Sergio Meraviglia dedicandogli un grandissimo grazie – fa sapere un emozionato Marcello Magnani -, se sono qui ora è grazie a lui che mi ha voluto nella squadra organizzatrice diversi anni fa. Il nostro impegno quest’anno nella ricerca di atleti di spessore è stato ancora più grande proprio per onorare il volere di Sergio che teneva tantissimo a questo aspetto e desiderava ancor più che ci fossero al via quanti più giovani possibili. In particolare i campioni del mondo junior di cross e così abbiamo fatto almeno al femminile. Abbiamo mantenuto dunque le premesse, credo un bel mix di grandi campioni stranieri insieme al meglio che l’atletica italiana possa oggi esprimere. Ritengo questo Campaccio che verrà almeno sulla carta uno dei migliori degli ultimi anni”.
Gara maschile con Paul Chelimo, Usa, Argento olimpico 2016 sui 5.000m; Bronzo mondiale 2017 sui 5.000m, Sondre Nordstadt Moen, Norvegia il neo primatista europeo di Maratona (2h05’47”), l’azzurro Daniele Meucci, Italia già Campione Europeo di Maratona 2014, 6° Mondiali di Maratona 2017, 8° Mondiali di Maratona 2015. Ancora tanta Italia e tanta gioventù con Eyob Faniel, Italia vincitore Venicemarathon 2017 e Alessandro Giacobazzi, Italia, primo alla Maratona di Torino 2017, Yohanes Chiappinelli, Italia Campione Europeo U23 3.000 siepi 2017, Campione Europeo U20 3.000 Siepi 2015 e primatista Italiano Junior 3.000 siepi, Argento Europei U20 Cross 2016. Ancora al via Yeman Crippa, Campione Europeo U23 2017 sui 5.000m, Bronzo Europei U23 Cross 2016 e 2017.
Tra le donne la keniana Hellen Obiri, campionessa del Mondo 2017 sui 5.000m; Argento Olimpico 2016; Vincitrice Campaccio 2017, Agnes Tirop, Kenya: Bronzo Mondiali 2017 sui 10.000m; Campionessa Mondiali di Cross 2015 e 3^ Campaccio 2017, Lilian Rengeruk, Kenya: Bronzo Mondiali di Cross 2017. Al nastro di partenza anche l’etiope Letesenbet Giday, Campionessa del Mondo Junior di Cross 2017 e l’americana Desiree Linden 7^ Olimpiadi 2016 sulla maratona. Italia rappresentata da Sara Dossena, rivelazione con il 6° posto alla NYC Marathon 2017 e la giovanissima Nadia Battocletti, Bronzo Europei U20 2017 sui 3.000m, argento squadra U20 Europei Cross 2017.
ISCRIZIONI – Iscrizioni aperte per le categorie Allieve e Allievi, Juniores e Promesse e Senior, online sul rinnovato sito www.campaccio.it, obbligatorio per le categorie Master mentre le società sportive possono mandare le iscrizioni dei propri ragazzi delle categorie giovanili alla seguente mail: campaccio@tds-live.com entro e non oltre il 4 gennaio 2018.
LE DISTANZE – Alla manifestazione possono partecipare gli atleti maschili e femminili tesserati al settore assoluti F.I.D.A.L. e I.A.A.F. per l’anno 2017 con atleti/e delle categorie: Allievi – Allieve – Juniores M – Juniores F – Promesse e Senior M/F. Per le categorie sopra citate verranno disputate le seguenti gare con le seguenti distanze:
– Cat. Allieve:
– Cat. Allievi:
– Juniores M:
– Cat. Juniores / Promesse / Senior F: Km 6 circa – 3 giri
– Cat. Promesse / Seniores M: Km 10 circa – 5 giri
GARE REGIONALI – Alla manifestazione possono partecipare gli atleti maschili e femminili tesserati per le categorie giovanili Ragazzi/e e Cadetti/e, quelli della categoria Master (SM – SF 35-40-45-50 ed oltre) ed i possessori di tessera RunCard sulle distanze di:
– Cat. Ragazzi/e
– Cat. Cadette: Km 2 circa
– Cat. Cadetti:
– Cat. Master SM35-40-45-50: Km 6 circa – 3 giri
– Cat. Master SF e Master SM 55 ed oltre: Km 4 circa – 2 giri
Notizie Collegate

Presentata la Napoli City Half Marathon, evento da 9000 persone
febbraio 22, 2019
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019
Master: l’onda tricolore ad Ancona
febbraio 20, 2019
Acea Maratona Int. di Roma a quota 8000
febbraio 20, 2019
Teatro Sannazzaro (Napoli): presentato il libro del Maestro Pino de Maio
febbraio 19, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!