
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
A Palazzo Incontri, sede di rappresentanza di Banca CR Firenze, partner della 100 Km del Passatore, è stata presentata la 40^ edizione della “Firenze-Faenzaâ€, valevole per assegnare i titoli italiani assoluti Fidal 2012 della specialità 100 chilometri su strada (è la 13^ volta che accade). L’ultramaratona, organizzata dall’omonima associazione faentina, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Faenza e Firenze, il consorzio Vini di Romagna, la società del Passatore, l’Uoei, i comuni di Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi, Brisighella e la Provincia di Ravenna, si avvale della partnership di Banca CR Firenze, Banca di Romagna, Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza, Camera di Commercio di Ravenna, Coop Adriatica, Friliever-Bracco, Gemos, Moreno Motor Company, Ctf Group e Decathlon.
Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri: Carlo Ostillio, dirigente di Banca CR Firenze, Dario Nardella, vice sindaco e assessore allo Sport di Firenze, Maria Chiara Campodoni, assessore allo Sport di Faenza, Luca Piazza, consigliere della “100 Kmâ€, in rasppresentanza del presidente Elio Ferri, e Orlando Pizzolato, testimonial della gara. Tutti i relatori, insieme al significato sportivo, tecnico ed agonistico della “Firenze-Faenzaâ€, ne hanno riaffermato come sempre il valore sociale, in particolare quale evento di collegamento fra le citate città d’arte e le rispettive regioni, dalla grande tradizione culturale ed economica. Il “Passatoreâ€, come noto, continua ad essere l’ultramaratona di maggior tradizione e prestigio internazionale tra le oltre 800 che si disputano ogni anno in tutto il mondo, anche quale strumento di promozione dell’atletica leggera, dell’ambiente e delle relazioni tra i popoli. Lo conferma anche il numero degli iscritti, addirittura in aumento rispetto al2011. A 10 giorni dalla partenza (sabato 26 maggio, ore 15.00, da via de’ Calzaiuoli), con la possibilità di registrarsi ancora fino a mercoledì 23 maggio, risultano 1.873 gli atleti attualmente iscritti (nel 2011 sono partiti in 1.562), tra cui 1.156, tesserati Fidal, 227 donne e un centinaio di atleti provenienti da 23 paesi esteri (Albania, Austria, Belgio, Canada, Capoverde, Equador, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Iran, Kazachistan, Messico, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceka, Repubblica di San Marino, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera). Ad oggi sono 796 gli atleti che disputeranno la ‘Cento’ per la prima volta. Pettorali e pacchi gara verranno consegnati a partire dalle ore 11.00 di sabato 26 maggio, nel gazebo dell’associazione, allestito in piazza degli Strozzi.
Quali favoriti, Orlando Pizzolato ha indicato: Giorgio Calcaterra, vincitore delle ultime sei edizioni della corsa, recentemente laureatosi campione europeo e mondiale di specialità , nonché recordman della corsa (6:25:46), Alberico Di Cecco (2° nel 2011), Marco D’Innocenti (2° nel 2006, 2007 e 2009, 5° nel 2010), i russi Dmitry Tsyganov (2° nel 2010 e 4° nel 2011) e Alexej Izmailov (6° nel 2010 e 10° nel 2011); possibili outsider: lo sloveno Bostjan Urankar, il portacolori di Capoverde Adilson Fortes Spencer Varela e gli italiani Francesco Caroni (3° nel 2010) e Marco Boffo (2° nel 2008). Tra le donne, il commentatore di Rai Sport ha segnalato le italiane Monica Carlin (1^ nel 2006, 2008 e lo scorso anno, recordwoman della corsa: 7:39:42), la bergamasca Paola Sanna (vincitrice nel 2005 e 2007, 2^ nel 2006, 2008 e 2009) e l’esordiente russa Irina Pankovskaya.
Confermato il controllo degli atleti (col consueto ‘chip elettronico’), effettuato dai giudici Fidal, tramite sei postazioni fisse e mobili, per garantire il regolare svolgimento della gara da parte dei partecipanti. Per quanto riguarda i premi della ‘Cento’, infine, oltre a quelli Fidal e di classifica, sono previsti riconoscimenti: per i recordman maschile e femminile, per i gruppi podistici, per il vincitore del GPM “Francesco Calderoniâ€, assegnato dalla Uoei all’atleta che passerà per primo sul Passo della Colla (913 metrislm, al 50° km), giungendo poi al traguardo di Faenza, per il miglior esordiente, assegnato dal gruppo sportivo della â€Centoâ€, e il Trofeo Elio Assirelli, istituito alla memoria dello storico presidente dell’Associazione scomparso nel 2009, che sarà assegnato alla prima donna.
Â
                                                                                             L’Ufficio Stampa
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!