
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un’altra pagina della più antica ed unica corsa campestre internazionale sarà scritta sul suo affascinante percorso. Ancora una volta si prenderà il via dal Campo Sportivo di via Roma, per andare a toccare i mulini Cozzi e Meraviglia fino alla fattoria Chiapparini e poi tutto d’un fiato fino all’epilogo all’interno del celebrato “Stadio del Cross”.
Un percorso di quasi tre chilometri da ripetersi 4 volte per la prova riservata ai grandi della specialità. Una festa di sport che accade ininterrottamente dal 1933!
Da Mario Fiocchi – il primo vincitore – a Jairus Birech, il keniano che ha trionfato con una imperiosa volata lo scorso 31 gennaio 2016. L’ultimo italiano che si è imposto a San Vittore Olona è stato Alberto Cova nel 1986.
Nel corso della sua storia la manifestazione ha visto ben trentaquattro campioni olimpici scendere a San Vittore Olona per onorare l’appuntamento lombardo ed assieme all’unicità del tracciato questi straordinari atleti hanno contribuito a creare la leggenda della Cinque Mulini. Dal 1991, la corsa fa parte dei IAAF Cross Country Permit.
Ma chi saranno i protagonisti della Cinque Mulini 2017?
La scelta degli organizzatori è stata quella di puntare sui campioni del futuro, quelli che si contenderanno la vittoria olimpica a Tokyo 2020, la generazione dei “millennials”.
In campo maschile avremo al via il campione mondiale U20 dei 5000m l’etiope Selemon BAREGA. A contendergli la vittoria la medaglia di bronzo mondiale U20 dei 10000m, l’ugandese Jacob KIPLIMO, lo specialista delle siepi il marocchino Souffiane ELBAKKALI, quarto alle Olimpiadi di Rio 2016 e l’ex campione mondiale di corsa in montagna Fred MUSOBO.
Con loro tanta tanta Italia, guidata dai ragazzi “terribili” della nazionale U23 campione europeo Yemaneberhan CRIPPA, Lorenzo e Samuele DINI, Italo Quazzola, la sorpresa Eyob Ghebrehiwet FANIEL, il “veterano” Giuseppe GERRATANA e gli specialisti della corsa in montagna Bernard e Martin De Matteis, Xavier CHEVRIER e Alex BALDACCINI.
Favorite invece della quarantasettesima edizione femminile sono le campionesse mondiali U20, le etiopi Kalkidan FENTIE (5000m) e Degefa BEYENU (3000m). A contrastarle ci proveranno la loro connazionale Alemitu Hawi AMARA (seconda lo scorso anno a San Vittore Olona), l’atleta del Bahrain Bontu Edao FEBITU e le nostre azzurre Elena ROMAGNOLO, Valeria ROFFINO, Sara BROGIATO, Barbara BRESSI, Ivana IOZZIA, Martina MERLO e la medaglia di bronzo a squadre U23 a Chia 2016 Eleonora CURTABBI.
Le manifestazione si svolgerà su 2 giornate: sabato 21 le gare dedicate alla Cinque Mulini Studentesca e domenica 22 gennaio le gare dell’85^ Cinque Mulini IAAF Cross Country Permit-Trofeo UNET.
Il dettaglio degli orari della kermesse:
Sabato 21 Gennaio: ore 9 Scuole Secondarie di I grado, ore 10 Trofeo Amici dello Sport, ore 10:30 Scuole Secondarie di II grado.
Domenica 22 gennaio: ore 09:00 Master. Maschile (MM50-55 e oltre); 09:45 Master Maschile (MM35-40-45); ore 10:20 Master Femminile (tutte le fasce di età); 11:00 Ragazze; 11:10 Ragazzi; 11:20 Cadette; 11:40 Cadetti; 12:00 Esordienti C/B/A; 12:45 Allieve; 13:10 Allievi; 13:45 Juniores Maschile Internazionale; 14:35 Senior/Promesse/Juniores Femminile Int.; 15:15 85^ CINQUE MULINI SENIOR MASCHILE INT.
Telecronaca diretta su Rai Sport dalle ore 14:40 alle 16:30.
L’ UNIONE SPORTIVA SAN VITTORE OLONA 1906 intende vivamente ringraziare tutti coloro che le sono stati vicino nella realizzazione di questo importante evento.
In primo luogo la IAAF, la FIDAL, la Regione Lombardia e l’Amministrazione Comunale di San Vittore Olona.
Tra gli sponsor principali il nostro grazie va a UNET Energia Italiana, MONDO CONVENIENZA, BPM, UNION, CINZIA SOFT, SPORT SPECIALIST, MANIVA, RISO GALLO, MONKS ed ENERVIT.
Un plauso particolare va ai più di duecento volontari che ogni anno prestano il loro insostituibile impegno in seno all’organizzazione.
Inoltre per la sua 85^ edizione la Cinque Mulini sostiene il progetto Sport e Giovani dell’Associazione Bianca Garavaglia impegnata da 30 anni nella cura dei tumori pediatrici.
Ufficio Stampa 85^ Cinque Mulini
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!