
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
In tarda mattina, presso la splendida sala messa a disposizione dal locale “Il Lucignolo”, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’XI edizione di “Forio in Corsa”. La tradizionale gara podistica si terrà come sempre il 31 dicembre nel centro storico di Forio. Bambini, ragazzi e adulti potranno concludere l’anno correndo sul suggestivo lungomare di Citara. Nella conferenza stampa di presentazione, sono intervenuti gli organizzatori Emiddio Mancusi Presidente del Club “La Strambata” e Michelangelo Di Maio presidente dell’ASD Forti e Veloci Isola d’Ischia, oltre ai rappresentanti dell’Amministrazione del Comune di Forio: il vicesindaco Gianni Matarese, l’Assessore allo Sport Giuseppe Di Maio e il consigliere comunale Giuseppe Colella. Fatto un excursus sulle precedenti dieci edizioni, ha esordito il presidente del Club ”La Strambata” Emiddio Mancusi, il quale ha voluto ringraziare i presenti e tutti coloro che in qualsiasi ruolo contribuiranno alla buona riuscita dell’evento; tutti (lui compreso) sono spinti da una passione unica per la corsa e per Forio. Successivamente la parola è passata ai politici foriani che hanno più volte sottolineato l’importanza di questa manifestazione e soprattutto dell’operato della Forti e Veloci e del Club La Strambata. La vicinanza del comune del Torrione allo sport è fuori discussione, tant’è che si concluderà l’anno con l’ennesimo evento sportivo che ha come centro Forio, dopo il successo di “Ischia Dream Run”, di ”Ischia Sunset Triathlon” e di tutti gli altri eventi sportivi. Il presidente della Forti e Veloci Michelangelo Di Maio ha poi illustrato tutte le info tecniche riguardanti il programma, i percorsi e le novità dell’XI edizione. Saranno quattro le gare: 200 metri per bambini; 1km per ragazzi under 12; 2,5km per ragazzi under 18 e amatori; 10 km competitiva. “Forio in Corsa” sarà soprattutto una festa. Non a caso, in piazza S.Gaetano, durante la manifestazione ci saranno diversi intrattenimenti anche per chi vorrà trascorrere un pomeriggio diverso in attesa del cenone della vigilia di Capodanno, avendo anche la possibilità di partecipare al “Pizza Party” offerto dalla Pizzeria “La Strambata” oltre a tante altre prelibatezze. Per tutti l’appuntamento è alle ore 12.00, si potranno effettuare le varie iscrizioni e ritirare i pettorali. Alle ore 13.00 ci sarà la partenza delle gare non competitive e man mano le varie premiazioni. IL PERCORSO Per la competitiva di 10 km si parte da piazza Medaglia d’Oro (S.Gaetano), si scende verso il porto passando successivamente sotto il tunnel del Soccorso, si costeggia il Lungomare Mazzella (Citara), dove poco prima del becco dell’Aquila ci sarà l’inversione di senso per ritornare verso Forio ed entrare nel corso Francesco Regine giungendo al traguardo situato sempre in piazza Medaglia d’Oro. Gli atleti della competitiva dovranno portare a termine quattro giri, un solo giro, invece, per la non competitiva di 2,5 km. Per quanto riguarda la gara di 1 km la partenza è la medesima, ma appena dopo il tunnel del Soccorso si rientra nel centro storico. Infine, per la 200 metri la partenza è sistemata all’incrocio con la Chiesa S.Maria di Loreto; l’arrivo è al centro della piazza Medaglia d’Oro. LE ISCRIZIONI. Soltanto per la gara competitiva di 10 km è richiesta l’iscrizione entro il 30 dicembre ed è possibile effettuarla tramite il sito www.icron.it oppure www.tempogara.it al costo di €5. Speaker della manifestazione sarà Gennaro Varrella. Totalmente gratuite, invece, le altre gare, le cui iscrizioni saranno raccolte il giorno stesso della manifestazione con appuntamento in piazza S.Gaetano fissato alle ore 12.00.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!