
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ore 16.00 del 19 settembre 2013 il marciapiede antistante la casa municipale di Campobasso appare costellato da un esercito in divisa. Già la divisa è quella dell’Atletica Molise Amatori, inconfondibile. Tuta giallo-grigia e sorrisi stampati sui volti di ciascuno. Dopo i rituali saluti gli atleti giunti sul posto si sono incamminati verso la sala del Municipio dove di lì a poco sarebbe iniziata la cerimonia di presentazione della XXX^ edizione della Tappino-Altilia. Una nutrita rappresentanza di tesserati AMA non ha voluto rinunciare a quest’appuntamento, fissato nel pomeriggio di un giorno feriale. L’apertura dei lavori è stata affidata ad uno dei volti storici dell’Atletica Molise Amatori,Lorenzo Costa, tecnico valido, animato da passione per questa disciplina. Il dirigente, riuscendo a tenere a bada l’emozione, ha ripercorso nei tratti salienti le 30 edizioni di questa manifestazione con un balzo all’indietro al 15 aprile 1984 quando sotto l’arco c’erano appena 46 atleti. Negli anni il numero di “malati di atletica” è lievitato finchè nel 2003, per dirne una, nemmeno un diluvio violento ed il conseguente black out riuscirono a inficiare l’epilogo della gara. Purtroppo l’incipit della cerimonia è stato il cordoglio espresso al sindaco di Campobasso per la perdita del caro fratello, venuto a mancare oggi. A seguire si sono avvicendati l’Avv. Aldo De Benedittis, assessore allo sport, che ha lodato quanti hanno offerto braccia e mente per consentire la realizzazione di un evento che non è solo una gara, ma un’occasione per far conoscere una parte del nostro territorio molisano. Piacevole novità di questa edizione, come ribadito dall’ing. Pietro Foderà, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco l’inserimento della gara nel Campionato Nazionale dei Vigili del Fuoco. Circa 90 atleti provenienti da 20 comandi correranno in Molise da Pordenone a Trapani, affascinati dallo straordinario percorso che vede il traguardo tra le colonne romane. Tutte le autorità presenti hanno tributato la loro stima a Francesco Pietrunti, al vertice del team che firma l’evento, ed a tutto il consiglio direttivo. Commovente il discorso del presidente della
Provincia, Dr. Rosario de Matteis, che da anni ha adottato e seguito con l’affetto di un “padre” questa gara unica per altimetria.
Ammirazione frammista ad impegno per garantire fondi pro futuro sono giunti dal consigliere regionale-delegato allo sport-Carmelo Parpiglia,
che ha riconosciuto a Penna Bianca il merito di aver saputo valorizzare il territorio molisano. Hanno scelto di esserci anche gli ex assessori allo
sport Felice Di Donato e Pasquale Colarusso, nonchè una delle rappresentanti degli sponsor storici della gara: tutti hanno sottolineato dedizione ed entusiasmo, gioia di condividere sani valori sportivi denominatori comuni di tutti i tesserati AMA. Ed eccoci al passaggio clou a firma del presidente della FIDAL Molise, Avv. Matteo Iacovelli, che ha fornito indicazioni tecniche sul percorso riservando ampio spazio
all’aspetto sportivo dell’evento. La Tappino-Altilia vanta la partecipazione di runners di livello elevato, che in questa gara sono riusciti a centrare obiettivi di tutto rispetto.A fare i saluti finali Francesco Pietrunti, che orgoglioso dei suoi atleti, attribuisce e condivide con tutti loro il merito del successo della Tappino-Altilia, che è “pezzo della sua vita”. L’appuntamento è dunque per domenica 29 settembre quando sotto l’arco dello start in agro di Tappino (CB) prenderà il via la XVII^ tappa del circuito Corrimolise.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!