Ufficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]
Nei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]
Piano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Presentata questa mattina alla stampa la III edizione della We Run Rome, l’appuntamento con il running dell’ultimo dell’anno che martedì 31 dicembre riempirà le strade del centro storico della capitale.
Alla presentazione, svoltasi in Nike-Roma il nuovissimo showroom della Nike in Via di S.Vitale a Roma, hanno preso parte il vice-presidente della Fidal Vincenzo Parrinello, Juri Stara, dell’Assessorato allo Sport di Roma Capitale, Marco Pietrogiacomi, presidente della Fidal Lazio, Salvatore Nicoletti in rappresentanza della Nike, e numerosi degli annunciati protagonisti della gara fra i quali la vice campionessa mondiale di maratona Valeria Straneo.
“Ritorno con grande piacere a Roma-ha sottolineato Valeria- dopo aver vinto l’edizione del 2011 e non essere potuta essere protagonista lo scorso anno per via di un infortunio. Il percorso è bellissimo e sarà un modo per chiudere l’anno in una maniera che può essere ricordata a lungo.
La We Run Rome prevede un percorso di 10 km – competitiva e non competitiva – ed è organizzata dal CR Lazio della Fidal in collaborazione con Nike, e per il terzo anno consecutivo porterà nelle strade della Capitale più di 6000 runner provenienti da ogni parte del mondo .
Fra le novità della terza edizione l’orario di partenza. Il via quest’anno è previsto per le 14,30 da Viale delle Terme di Caracalla che segnerà anche il traguardo. All’interno dello Stadio Nando Martellini, sarà allestito un Village, innovativo e moderno, che sarà l’epicentro dei momenti prima e dopo la gara. Qui i runner potranno trovare una Nike+ station per scaricare i propri km percorsi, il palco dove – grazie al supporto di un Master Trainer Nike – i runner potranno vivere un momento di riscaldamento pre-partenza e uno spazio dedicato al ristoro.
Quest’anno inoltre, la gara sarà onorata dalla partecipazione della tre volte campionessa Olimpica Tirunesh Dibaba, un’atleta che ha fatto la storia dello sport mondiale e grazie alla quale l’Etiopia tornerà a correre lungo le strade della Città Eterna.
L’Italia sarà rappresentata da Valeria Straneo, argento ai recenti Mondiali di Mosca, e vincitrice della We Run Rome del 2011, Anna Incerti, tornata alle gare dopo la nascita, nel maggio scorso della figlia Martina e Rosaria Console. In campo maschile Andrea Lalli dovrà vedersela con i Keniani Cyprian Kotut Kimurgor, che recentemente a Filadelfia è sceso sotto l’ora nella mezza maratona, e Paul Lonyanga.
Come ogni anno, il percorso che porta alla We Run Rome è ricco di iniziative volte a motivare i runner:
Training Run in compagnia in compagnia del running club Tiber Rvnners Run Club presso lo store Nike di Cola di Rienzo ogni giovedì alle 19.00;
AS Roma Nike+ Challenge: a partire da mercoledì 18 dicembre, tutti i sostenitori della AS Roma potranno dimostrare di essere all’altezza dei loro miti calcistici. In squadra o da soli, dovranno dimostrare di essere capaci di correre 42 km in due settimane, entro il 31.12, tracciando percorsi e km con uno dei dispositivi Nike+ (Nike+ Sportwatch GPS, Nike+ app per iPhone e Android, Nike+ SportBand). Il giorno della gara, dimostrando di aver portato a termine la propria missione potranno ricevere una sorpresa. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook di Nike Running Italia e sul sito Nike.com;
7 ragazze, tutte a Roma, con profili differenti (una fotografa, un’atleta, una blogger, una fashion designer, una deejay, una gallerista e un videomaker) hanno accettato la sfida di allenarsi in vista della We Run Rome attraverso delle sessioni di NTC (Nike Training Club) supervisionate da una master Trainer di Nike. Ogni settimana una location diversa, in un luogo che rappresenta un momento della loro vita o della loro professione a Roma. A dimostrazione che Roma è una città fondata su 7 regine!
Anche quest’anno la We Run Rome e i suoi runner, sosterranno i progetti di “Alessia e i suoi Angeli”, la charity fondata da Alessandro Mastrogiovanni e Alessia Vitiello, intitolata alla piccola Alessia, scomparsa a soli 18 mesi per una meningite fulminante. L’Associazione si propone di combattere la meningite infantile, di informare le famiglie e realizzare iniziative solidali come quella in Madagascar dove, grazie all’aiuto di “Alessia e i Suoi Angeli” è stato dato sostegno ai frati cappuccini che a Ambanja portano avanti un presidio chirurgico con un reparto di maternità e pediatria.
La gara concluderà il Grand Prix Lazio 2014.
ISCRIZIONI:
Sarà possibile iscriversi alla We Run Rome già da ora online, collegandosi al sito www.werunrome.it oppure presso i Nike Store di Roma fino al 27 dicembre 2013; fino alle ore 19,00 del 30 dicembre presso il Nike Store di Via Cola di Rienzo; fino alle 12,00 del 31.12.201 solo presso il Village all’interno dello Stadio Nando Martellini.
Queste le quote di iscrizione:
€15 fino al 27 dicembre 2013 alle ore 24.00
€ 20 dal 28 dicembre al 31 dicembre 2013
€ 10 per gli studenti regolarmente iscritti all’università (al ritiro del kit di partecipazione dovrà essere esibito il tesserino universitario)
Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!