
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Alemayehu BEZABEH, Awel Muktar EDRIS, Alex KIBET e Yihunilign Amsalu ADANE. Quattro atleti che faranno sicuramente spettacolo sul tracciato della corsa dei mulini, l’ottava tappa del circuito IAAF.
Il campione europeo, lo spagnolo BEZABEH contro l’Africa, questo il tema dell’edizione numero ottantadue della Cinque Mulini che si disputerà domenica 26 gennaio.
Da seguire le prove dei nostri azzurri Nekagenet CRIPPA, Bernard e Martin DE MATTEIS, Daniele D’ONOFRIO, Michele FONTANA e Giuseppe GERRATANA che lotteranno per stare il più possibile con i migliori.
Tra gli juniores avremo al via Yemaneberhan CRIPPA che ben si è comportato nella prova di Edimburgo dell’ 11 gennaio.
Gli organizzatori della sanvittorese sono così riusciti a centrare il loro obiettivo : quello di portare sul tracciato dei mulini alcuni tra i più rappresentativi atleti che con le loro gesta hanno fatto la storia dell’atletica internazionale.
E’ così dal 1952 anno in cui la corsa divenne internazionale.
Da allora, la Cinque Mulini ha sempre avuto al via il gotha dell’atletismo. Basti pensare che sulle rive dell’Olona si sono dati battaglia ben Trentatre Ori Olimpici. Quale altra competizione di corsa campestre può contare un così ricco palmares ?
E quello che stupisce e’ che ancora ai nostri giorni il fascino che la gara sprigiona è rimasto immutato tanto da ricevere da più paesi diverse adesioni per poter essere al via di questo importante evento.
Lo scorso anno il successo arrise all’etiope Awel Muktar EDRIS che, alla sua maniera, in volata seppe avere la meglio sull’atleta del Bahrain Albert ROP e sul keniano Bernard ROTICH.
In campo femminile la vittoria è andata invece all’etiope Afera GODFAY.
La competizione femminile, giunta quest’anno alla quarantaquattresima edizione, vivrà sullo scontro tra la specialista dei 1500 metri la statunitense Jenny SIMPSON, oro a Daegu, la keniana Faith Chepngetich KIPYEGON -campionessa mondiale juniores di corsa campestre – e la britannica Gemma STEEL argento degli europei di Belgrado del dicembre scorso.
Buone le chances delle italiane Barbara e Silvia LA BARBERA, Giovanna EPIS e Valeria ROFFINO che lotteranno per le posizioni di vertice.
Quest’anno la Cinque Mulini si propone in una sola giornata posticipando al 1 marzo le gare riservate agli studenti.
Si ripete anche per il 2014 l’abbinamento con il “Cross per Tutti”. Sei sono le gare in calendario. Dopo le prove di Paderno Dugnano e Cesano Maderno tocca ora alla Cinque Mulini ospitare una tappa del circuito. A seguire le manifestazioni di Seveso, Monza ed il 2 marzo la conclusione con la gara di Cinisello Balsamo. Lo scorso anno grazie all’abbinamento con il circuito si sono raggiunti numeri che mai si erano visti in una campestre. Quasi 2.500 atleti hanno lottato sul percorso angusto della gara dei mulini.
Novità dell’edizione 2014 è il Campionato Regionale di Società Master che sicuramente si rivelerà avvincente e porterà un gran numero di atleti sulle rive dell’Olona.
Comunque vadano le cose, l’ottantaduesima edizione della “Cinque Mulini” garantirà vincitori degni della storia di questo “Patrimonio” dell’atletica mondiale.
Il programma di domenica è una no stop di gare.
Inizio ore 9:00 con il Campionato Regionale per Società Master (MM50-55 e oltre), ore 9:45 Master (TM-MM35-40-45), ore 10:25 Master Femminile (tutte le fasce d’età), ore 11:00 Cat. Esordienti C-B-A a seguire attorno alle ore 12:00 Ragazze/i, ore 12:20 Cadette, ore 12:40 Cadetti, ore 13:00 Allieve, ore 13:25 Allievi, ore 13:55 Juniores Maschile Internazionale, 14:40 Junior/Senior/Promesse Femminile Internazionale, 15,15 82^ Cinque Mulini Internazionale.
L’ UNIONE SPORTIVA SAN VITTORE OLONA 1906 intende vivamente ringraziare tutti coloro che l’hanno accompagnata nella realizzazione di questo importante evento. In primo luogo la IAAF, la FIDAL, la Regione Lombardia, la Provincia di Milano e l’Amministrazione Comunale di San Vittore Olona. Tra gli sponsors principali il nostro grazie va alla ALLCON, CERIANI AUTO, a CINZIA SOFT, KARMA , MONK’S, ORO IN EURO, PROACTION, T.T…E e UNION . Sponsor tecnico BROOKS.
Un plauso particolare va ai più di duecento volontari che ogni anno prestano il loro insostituibile impegno in seno all’organizzazione.
Diretta Televisiva su Rai Sport 2 dalle ore 15:15 alle ore 16:20.
Ufficio Stampa Cinque Mulini
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!