
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
CASTELLAMMARE, 29 Gennaio 2019 – “Siamo passati da 16 a 21 chilometri, uno sforzo importante che renderà ancora più bello questo percorso”. Andrea Fontanella, presidente della Sport Eventi Run, presenta la Stabiaequa Half Marathon, gara podistica in programma domenica mattina a partire dalle 9 e che da quest’anno assume una grande valenza entrando nel circuito nazionale. “Ci sono già 800 partecipanti, ma abbiamo riaperto i termini e sarà possibile iscriversi sul sito della gara fino a venerdì sera” conferma Fontanella.
Un percorso bello e affascinante, per la mezza maratona, che partirà da Castellammare di Stabia, arriverà a Vico Equense intorno al sedicesimo chilometro per poi fare ritorno alle Antiche Terme di Stabia. Circa un’ora di corsa, passando per il centro di Castellammare, giro di boa a Marina di Stabia, nuovo passaggio in piazza Amendola e poi alla volta di Vico Equense, prima del traguardo nuovamente alle Terme. Prevista anche una 9 km con giro di boa a Marina di Stabia. A tutti gli iscritti, l’organizzazione donerà una medaglia. Tra i professionisti al via, Janet Hanane, Marina Lombardi, Ela Stabile, Patrizia Picardi, Giorgio Nigro e Massimiliano Fiorillo.
Con il patrocinio dei Comuni di Castellammare di Stabia e Vico Equense, stamattina la gara podistica è stata presentata a Palazzo Farnese, sede del municipio stabiese, anche alla presenza del consigliere regionale Alfonso Longobardi che sarà ai nastri di partenza insieme agli altri atleti. “La gara podistica Stabiaequa – afferma Longobardi – non è solo un evento sportivo ma che ha una grande valenza per la valorizzazione del nostro territorio. Il comprensorio stabiese, dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina sono meravigliosi ed unici al mondo. Rappresentano un territorio che non si arrende, che lotta ogni giorno per emergere ed essere un esempio positivo. Siamo, come Regione Campania, al fianco degli organizzatori e delle Amministrazioni comunali perché con la mezza maratona di domenica 3 febbraio si consolida un appuntamento molto importante per le nostre città e gli atleti che verranno da tutta Italia per partecipare alla gara. Domenica 800 partecipanti provenienti da tutte le Regioni ammireranno il Nostro territorio che con questo evento agonistico mette insieme sport, enogastronomia, accoglienza, turismo, aggregazione, in luoghi di forte attrazione turistica ed eccellenza nazionale ed internazionale”.
Per il Comune di Castellammare, presenti il vicesindaco Lello Radice e il presidente del consiglio comunale Vincenzo Ungaro. “Questa – dice il vicesindaco – è una manifestazione di grande impatto per il territorio, che vede il coinvolgimento di tante persone, con tappe importanti lungo tutto il territorio stabiese”. “E con grandi finalità dal punto di vista sociale – aggiunge Ungaro – che lancia messaggio positivo per Castellammare, città che è culla di cultura, sport e forti tradizioni positive”.
Per il Comune di Vico Equense, invece, presente l’assessore Lucia Vanacore: “L’Amministrazione comunale patrocina volentieri da anni questo appuntamento, ormai fisso e imperdibile, che cresce sempre più, migliorando anche la collaborazione tra Enti. A parte l’aspetto agonistico, la valorizzazione del territorio passa anche da eventi del genere e, siamo sicuri, il tratto litoraneo regalerà scorci unici ed emozioni agli atleti”.
Antonio Mastroianni, presidente Uisp Napoli, conferma l’inserimento della “Stabiaequa nel circuito nazionale” ma si concentra sulla riforma in corso: “Per fortuna ci sono amministrazioni illuminate che appoggiano eventi come la mezza maratona, ma con il taglio dei fondi, le incombenze e gli oneri sono solo sulle spalle delle società sportive che organizzano queste manifestazioni. Bisogna rivedere la riforma, che non facilita i cittadini nella partecipazione agli eventi”.
Stabiaequa 2019 si svolge con il contributo di Diadora, EliteSport, NLG–Navigazione Libera del Golfo e Conserve Italia.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!