
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Prendo spunto da quanto accaduto nelle ultime domeniche podistiche, ma potrei comunque fare lo stesso per quasi tutte le gare, dove sono previste le premiazioni per categoria. Il 60%, e anche oltre, degli assenti al momento della chiamata sul palco. Podi vuoti, o semi vuoti, con a volte dirigenti impegnati e costretti una marea di volte a rappresentare gli atleti da premiare. Gli atleti assenti. Sì, lo so, una piccola parte di assenti alla premiazione è fisiologica, ma il 60% è un’aberrazione… soprattutto perchè finalmente, negli ultimi tempi, le classifiche vengono realizzate quasi in tempo reale e non ci sono più le lunghe ed estenuanti attese di un tempo.
Scusatemi ma mi piace, in modo semiserio (più semi che serio), dare una giustificazione a quanto avvenuto e avviene, invitando invece seriamente, molto seriamente, gli organizzatori a non rispettare chi non li rispetta, eliminando la premiazione per categoria oppure, ancora meglio, eliminando i premi agli assenti. Rispetto per rispetto.
Motivazioni semiserie, come dicevo
‘ Sarà , ma credo che le assenze alle premiazioni derivino dal fatto che la domenica a casa di molti atleti ci sia il coprifuoco: Ore 11,30 (al massimo) il rientro, altrimenti le conseguenze potrebbero essere imprevedibili, persino drammatiche!!. Conseguenza 1, soft: niente ragù, modello ‘Sabato-domenica e lunedì’ di Edoardiana memoria artistica, anche se con molta probabilità non sarà proprio, purtroppo per gli atleti ritardatari, la Sofia nazionale ai fornelli a prepararlo. L’atleta in ritardo in questo caso seguirà una dieta da fame, conseguenza dell’orario d’arrivo a casa. Oppure, conseguenza numero 2: coprifuoco con effetto’contundente‘, frutto di un mattarello, pronto a scattare all’apertura della porta di casa, in caso di ritardo all’orario pattuito: la mogliettina (o il maritino)si è preparata/o nel tempo, modello cecchino, e il mattarello lo usa meravigliosamente a dovere e in caso di necessità (dopo aver guardato l’orologio). O anche, conseguenza numero 3, coprifuoco la cui violazione avrebbe come conseguenza il divieto assoluto di guardare partite alla Tv, o ascoltarle alla radio. Sai la tragedia, meglio il Mattarello O persino, scusatemi se arrivo a pensare a tanto, (conseguenza 4) astinenza totale, per tutta la settimana, dalle ‘gioie’ coniugali. Anche se, pensandoci bene, a qualcuno potrebbe fare anche piacere la cosa, vista la differenza tra il contenuto del proprio talamo nuziale con la Sofia modello “abat-jour”…o, per le atlete, con il Marcello-modello ululato”…
C’è chi, (non tutti, ma tanti purtroppo) viene a correre così come si va in ufficio: marcando il cartellino. Alle 10,30 massimo 11 via (sempreché non ci sia qualcosa da arraffare gratuitamente, e portarlo a casa, per fare felice chi ci attende con l’orologio ben in vista).
Voglio dare un consiglio ai tanti che lasciano vuoto il podio, al momento delle premiazioni: statevene a casa la domenica, allenatevi di mattina molto presto (così sarete rientrati molto prima delle 11) e date la possibilità magari a chi resta fino alla fine di avere il piacere e vivere l’orgoglio di salire sui gradini del podio. Un piacere che voi deliberatamente evitate, e che a ragion veduta non meritate. Se poi ci pensano gli organizzatori a tutelare il momento della premiazione della loro gara, tanto meglio!
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!