
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 11 aprile, nella storica palestra della Pol. G. Castello si è svolta l’annuale premiazione della società capitolina. Ospite d’onore l’indimenticata pluriprimatista italiana che detiene ancora il record dei 60 indoor e di presenze in nazionale, ben 79: Marisa Masullo. Marisa si è intrattenuta con i giovanissimi atleti e li ha spronati ad impegnarsi nell’attività , anche di fronte alle difficoltà , per poterne ricavare insegnamenti non solo per atletica ma per tutta la vita.
Tra i presenti anche il decano dei giornalisti di atletica italiani, Vanni Loriga che ha voluto così sottolineare la vicinanza con la nostra società .
Molti i premiati, in una stagione che ha visto crollare ben 26 primati sociali dai ragazzi fino ai Master. Significative le soddisfazioni sia in campo maschile che femminile. La partecipazione al Top Challenge per le donne e la promozione in A Argento per gli uomini i risultati di squadra più importanti. Il titolo italiano di Francesco Basciani nei 60 indoor Juniores e i bronzi di Matteo Iachini nei 400 allievi e della staffetta 4×1 giro indoor Juniores con Faggiani, Pezzola, Caruso e Basciani quelli più importanti tra gli individuali. Si aggiungono anche nuovi arrivi per il 2010, Veronica Inglese e Cristina Paganelli per le donne Eugenio Mattei, i fratelli Marco e Roberto Ricco, e Andrea Rampa in campo maschjile. Tra le società collegate, presenza massiccia della Cerveteri runners di Loredana Ricci e della Pol. Pop. Roma 6 Villa Gordiani di Mauro Pascolini. E’ stata ricordata l’iniziativa delle scuole di atletica leggera “Riccardo De Paolis” che saranno potenziate grazie agli accordi che si stanno raggiungendo con numerose società . Piccola sorpresa per i tecnici con un omaggio a tutti i presenti per ricordare il loro impegno a favore delle giovani generazioni.
Ora l’impegno si sposta sul fronte organizzativo con la 12ª edizione della Roma Appia Run.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!