TuttoCampania — 11 dicembre 2011

Compito difficile quello che attende gli organizzatori della TELETHONRUN di Pomigliano d’Arco. Difficile il compito in vista della prossima edizione in quanto sarà difficile migliorare quanto di bello proposto quest’anno. La Podistica Pomigliano ha saputo rispondere al meglio all’impatto con gli oltre 700 atleti in gara, offrendo un’organizzazione all’altezza, senza alcuna sfasatura.

Gara

Condizioni climatiche positive, con temperatura accettabilissima e percorso di 10 km, praticamente senza alcuna variazione altimetrica. Chiusura perfetta delle strade e possibilità quindi per tutti di gareggiare al meglio, così come è stato.

Visto l’elenco dei partenti, è stato facile pronosticare e indovinare il pronostico di chi sarebbe stato a vincere. Annamaria Vanacore (Atl. Scafati)  e Samir Jouaher non correvano molti rischi di sconfitta prima del via, ne hanno corsi davvero pochi durante la gara. Per Annamaria in realtà mai c’è stato dubbio sulla vittoria finale, mentre per Samir qualche problemino glielo ha proposto il suo compagno di squadra, Abderrafii Roqti (entrambi tesserati Il Laghetto). Comunque sia, nel campo maschile e ancor più in quello femminile la vittoria è andata a chi fa da sempre della vittoria quasi una costante, nelle varie gare dove si presentano al via.

Samir ha chiuso in 31’11”, con ad un solo secondo Roqti. Terzo, con una gran seconda parte di gara, il Marocchino dei Podisti Cava Picentini-Costa d’Amalfi: El Mourid Morad. Quarta piazza per Hamid Kadir (Fiamme Argento) con il primo degli Italiani, Ivano Felaco-Atl. Marano, in quinta posizione (Ivano ferma il crono sui 32’21”).

Detto di Annamaria (monopolizzatrice in rosa), seconda posizione per Filippa Oliva (Napoli Nord Marathon). Brava Filippa, che torna a fermare il crono alle soglie della barriera dei 40’00”. A 15” da Filippa la buona prova di Alba Vitale. Quarta al traguardo Ania Paniak (Enterprise Sport&Service), con quinto posto per Carmela d’Ambra (Marathon Club Isola d’Ischia, 40’51”).

Classifica a squadre a favore della Podistica Il Laghetto.

Bella l’emozione dei due atleti di casa: Luigi Pierro (decano degli atleti di Pomigliano) e Giovanni de Falco (primo locale all’arrivo), giustamente e orgogliosamente premiati sul palco, ad introduzione della cerimonia finale.

Le capacità coordinative del Presidente Franco de Falco, gli onori di casa di Giovanni Paesano e il grande impegno di ogni singolo collaboratore della Podistica Pomigliano hanno portato questa gara ad un livello tale che, così come dicevo nell’introduzione, sarà difficile migliorare. Conoscendo però la loro passione, la loro irrefrenabile voglia di ben figurare potete scommettere che nel 2012 la TelethonRun colpirà di nuovo nel segno..e sempre nel segno di Telethon!

 

Share

About Author

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>