
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Per la seconda volta consecutiva Il keniano Kipkering si aggiudica la Placentia Marathon for Unicef con il tempo di 2 h 20′ e 31′ precedendo d l’etiope Alemu Woldegiorgis di soli 22′, terzo il marocchino El Barouki .
La gara femminile è stata vinta da Federica Ballerini, seguita dalla croata Marja Vrajic e Stefania Satini che (si aggiudica anche il titolo italiano master). Buona prestazione per la piacentina Claudia Salvarani con un considerevole 4° posto alla sua prova sulla lunga distanza.
Nella mezza maratona maschile trionfo degli atleti marocchini, al 1° posto Oukrid Lhoussaine in 1h 06′ 12′, 2° Saji Abdelkabir e 3° Lyazali Adil. E’ etiope invece, la vincitrice della mezza maratona femminile Getachew Tiringo Shiferah con un tempo di 1h 17’50’, le italiane Ferretti e Magro devono accontentarsi del 2° e 3° posto.
Le condizioni meteo nella storia della maratona non sono state quasi mai clemente già dalla prima edizione la manifestazione passò alla storia come la maratona bianca, infatti anche quest’anno il meto ha messo a dura prova l’organizzazione che a causa della lieve nevicata hanno dovuto far spargere sale sulle strade, il freddo e il vento hanno poi completato l’opera.
Nonostante tutto più di 2.300 atleti hanno affrontato imperterriti il percorso con una temperatura di circa 3 gradi. Alla manifestazione era associata anche una camminata non competitiva curata dall’associazione ‘Armonia’ per la lotta contro il tumore al seno che ha voluto in questo modo porre l’attenzione sull’importanza della prevenzione.
Autore: Renato Basile
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!