Cronaca — 08 marzo 2010

Per la seconda volta consecutiva Il keniano Kipkering si aggiudica la Placentia Marathon for Unicef  con il tempo di 2 h 20′ e 31′ precedendo d l’etiope Alemu Woldegiorgis di soli 22′, terzo il marocchino El Barouki .
La gara femminile è stata vinta da Federica Ballerini, seguita dalla croata Marja Vrajic e Stefania Satini che (si aggiudica anche il titolo italiano master). Buona prestazione per la piacentina Claudia Salvarani con un considerevole  4° posto alla sua prova sulla lunga distanza.
Nella mezza maratona maschile trionfo degli atleti marocchini, al 1° posto Oukrid Lhoussaine in 1h 06′ 12′, 2° Saji Abdelkabir e 3° Lyazali Adil. E’ etiope invece, la vincitrice della mezza maratona femminile  Getachew Tiringo Shiferah con un tempo di 1h 17’50’, le italiane Ferretti e Magro devono accontentarsi del 2° e 3° posto.
Le condizioni meteo nella storia della maratona non sono state quasi mai  clemente già dalla prima edizione la manifestazione passò alla storia come la maratona bianca, infatti anche quest’anno il meto ha messo a dura prova l’organizzazione che a causa della lieve nevicata hanno dovuto far spargere sale sulle strade, il freddo e il vento hanno poi completato l’opera.
Nonostante tutto più di 2.300 atleti hanno affrontato imperterriti il percorso con una temperatura di circa 3 gradi. Alla manifestazione era associata anche una camminata non competitiva curata dall’associazione ‘Armonia’ per la lotta contro il tumore al seno che ha voluto in questo modo porre l’attenzione sull’importanza della prevenzione.

Autore: Renato Basile

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>