
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un weekend ricco di appuntamenti all’estero per gli azzurri, in pista e anche su strada. Domenica 20 maggio al meeting internazionale di Rehlingen, in Germania, sono attesi sette atleti italiani. Sui 400 ostacoli è annunciata la campionessa europea under 23 Ayomide Folorunso, che nella scorsa stagione ha conquistato il successo anche alle Universiadi. Quest’anno la 21enne emiliana delle Fiamme Oro, dopo aver corso la finale della 4×400 ai Mondiali indoor con il record italiano, ha esordito all’aperto con 56.70 il 6 maggio nei Societari assoluti di Modena, a dodici decimi dal personale e all’indomani del progresso sulla distanza piana con 52.25. Nella stessa gara sarà in azione la 22enne altoatesina Valentina Cavalleri (Esercito), semifinalista nel 2017 alla rassegna continentale di categoria. Tra le avversarie (ore 17.10) la tedesca Jackie Baumann, settima nella finale U23 di Bydgoszcz vinta dalla Folorunso, ma anche la slovena Agata Zupin, argento agli Europei under 20 di Grosseto.
Al maschile, sempre nei 400 ostacoli alle ore 18.10, di nuovo in azione José Bencosme. Il portacolori delle Fiamme Gialle, 26 anni compiuti mercoledì, ha già centrato lo standard di iscrizione per gli Europei di Berlino (6-12 agosto) con il terzo posto di domenica scorsa a Rieti in 49.71. Nel 2017 ha raggiunto invece la semifinale ai Mondiali di Londra.
Due velociste italiane ai blocchi di partenza sui 200 metri (ore 17.25) nella cittadina del Saarland, a pochi chilometri dal confine francese, con la seconda uscita agonistica dell’anno sul mezzo giro di pista per Irene Siragusa. La 24enne senese dell’Esercito, medaglia d’oro nel 2017 alle Universiadi di Taipei dove si è messa al collo anche l’argento dei 100 metri, ha esordito sulla distanza con 23.46 ai Societari di Campi Bisenzio. Il meeting tedesco inoltre vedrà impegnata la 28enne compagna di club Maria Benedicta Chigbolu (Esercito), finalista olimpica e primatista nazionale con la 4×400 azzurra, che domenica ha vinto a Rieti in 23.78. In gara anche due campionesse europee in carica della 4×100, le olandesi Jamile Samuel e Naomi Sedney.
Nel classico appuntamento arrivato all’edizione numero 54 e anticipato quest’anno di un giorno rispetto al tradizionale lunedì di Pentecoste, sui 3000 siepi al via la tricolore assoluta Francesca Bertoni (La Fratellanza 1874 Modena). La 24enne emiliana, che nella passata stagione è diventata la terza italiana alltime con 9:43.80 partecipando poi ai Mondiali di Londra, troverà alle ore 16.50 un lotto di concorrenti qualificate guidato dalla tedesca Antje Möldner-Schmidt, campionessa continentale nel 2014, al rientro dopo la maternità. Tra gli uomini alle 18.55 sulla stessa distanza torna in pista Osama Zoghlami che due settimane fa si è piazzato secondo in 8:31.14 a Palo Alto, in California (USA). Per il 23enne del Cus Palermo, bronzo europeo under 23 nel 2015, si tratta della seconda prestazione in carriera. Le star della manifestazione saranno invece probabilmente il campione mondiale del giavellotto Johannes Vetter e l’oro olimpico del disco Christoph Harting.
Diretta video streaming a questo LINK dalle ore 16.15 alle 19.15. [ISCRITTI/Entries]
FALLONI NEL MARTELLO – Domenica 20 maggio anche il martellista Simone Falloni sarà in Germania. Appuntamento a Fränkisch-Crumbach, nei pressi di Francoforte, per un meeting interamente dedicato alla specialità in cui il 26enne romano dell’Aeronautica si troverà di fronte il britannico Chris Bennett, finalista agli Europei di Amsterdam. Quest’anno l’azzurro è già arrivato a 74,55 sulla pedana di Lucca, un risultato in linea con lo standard per gli Europei, olre ad essere la quarta prestazione in carriera a poco più di un metro dal record personale realizzato nel 2017 con 75,73. [ISCRITTI/Entries]
BIANCHETTI A OSAKA – Trasferta asiatica per Sebastiano Bianchetti. Il campione italiano del getto del peso, domenica 20 maggio, sarà in pedana a Osaka nel Seiko Golden Grand Prix. La tappa giapponese del World Challenge IAAF, il secondo circuito internazionale di meeting, vedrà affrontarsi tra gli altri l’australiano Damien Birkinhead, finalista alle Olimpiadi di Rio, e il romeno Andrei Gag, vicecampione mondiale indoor nel 2016, con inizio alle ore 15.00 locali (8.00 in Italia). Nello scorso weekend il 22enne reatino delle Fiamme Oro, bronzo europeo under 23, ha realizzato il primato stagionale con 19,29 a Castiglione della Pescaia. [ISCRITTI/Entries]
LA ROSA NELLA 10 KM DI MANCHESTER – Ancora dieci chilometri, ma stavolta su strada per il maratoneta azzurro Stefano La Rosa. Il 32enne grossetano dei Carabinieri sarà al via domenica 20 maggio nella Great Manchester Run, una settimana dopo aver vinto il titolo italiano dei 10.000 metri in pista a Ferrara. Nella città britannica la manifestazione attende diversi big del panorama internazionale a cominciare da Mo Farah, dieci ori in bacheca tra Mondiali e Olimpiadi, che alla recente maratona di Londra ha migliorato il primato nazionale con 2h06:21. In tanti cercheranno di batterlo come il keniano Abel Kirui, due volte campione iridato di maratona, e l’ugandese Moses Kipsiro. Al femminile promette spettacolo a Manchester la sfida tra la fuoriclasse etiope Tirunesh Dibaba, che ha già vinto sette edizioni di questa gara ma si è ritirata a Londra, e la keniana Joyciline Jepkosgei, primatista mondiale sulla distanza (29:43) e anche della mezza maratona. Partenza della prova maschile alle ore 13.07, quando in Italia saranno le 14.07. [ISCRITTI/Entries]
Luca Cassai
Stefano La Rosa (foto Colombo/FIDAL)
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!