
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Pisa – Con il colpo di pistola da parte del Sindaco Marco Filippeschi a dare lo start è partita puntuale questa mattina alle ore 9 la 14esima PisaMarathon, l’evento podistico pisano più importante dell’anno. Al via in una tiepida giornata di sole da piazza Manin si sono presentati in 2038, suddivisi in 938 intenzionati a correre la maratona e 1.110 la ‘mezza’maratona.
Primo sul rettilineo finale nella splendida Piazza dei Miracoli accanto al Duomo e alla Torre si è presentato il keniano Jason Lokwatom con il più che valido crono finale di 2h19’45”che scrive così il suo nome nell’albo d’oro della PisaMarathon dopo il bielorusso Oleg Gur dell’edizione 2011. Lokwatom, classe ’84 oggi oltre ad aver segnato il nuovo primato della maratona di Pisa con il nuovo percorso ha anche piazzato il suo primato personale, aveva 2h22’46” fatto in Aprile negli Stati Uniti. Seconda posizione per il 32enne beneventano Giovanni Grano all’esordio sulla distanza. Per lui un personale di 1h07’33” fatto quest’anno a febbraio alla RomaOstia Half Marathon ma mai una maratona: a Pisa oggi ha colto così un grande risultato con tanto di podio. Terza posizione per l’altro keniano, tesserato per l’Athletic Terni, Peter Bii.
Podio tutto italiano quello femminile perché si aggiudica la gara Claudia Dardini, classe’69, vicina al primato personale, mentre è seconda la keniana di origine, ma anche lei italianissima, Josephine Njoki Wangoi dell’Atletica Paratico in 2h43’49”. Merita un grande applauso la terza classificata Elena Casaro al traguardo in 2h47’39” che si migliora così di diversi minuti rispetto al suo primato personale segnato a Vienna nell’Aprile 2011.
Nel complesso una maratona che si conferma quest’anno davvero veloce, mai così forti nel complesso le prime cinque donne, segnato il primato della gara maschile con il rinnovato percorso, e tantissimi podisti amatori che hanno potuto festeggiare il proprio personal best. Questo anche grazie alle condizioni climatiche ideali per correre una gara da 42,195km, un percorso che come annunciato si è rivelato fino in fondo piatto, lineare e veloce, compresa la nuova location di partenza posizionata in piazza Manin.
Per quanto riguardala Pisanina HalfMarathon il successo sottola Torrependente è andato al toscano Paolo Natali che ha chiuso i 21,097km in 1h08’19”, mentre la piazza d’onore è andata al greco, anche se lavora e vive in Italia da diversi anni, Ioannis Magkriotelis con1h10’31”. Terzo gradino del podio ad Andrea Gesi sul traguardo con 3’17” di ritardo, ovvero in 1h11’36”. Tra le donne vittoria per la bulgara Simona Maxim in 1h21’51”, seconda piazza per l’italianissima Tiziana Gianotti in 1h22’29” e bronzo per Cristina Carli in1h24’43”.
Forte emozione sia alla partenza ma anche all’arrivo dei MaratonAbili che hanno corso la mezza maratona portando così per 21km delle strade pisane un grande messaggio di solidarietà. Il Comitato Organizzatore di PisaMarathon desidera ringraziarli per quanto fanno in ogni maratona in Italia ma in particolare per aver impreziosito e reso davvero grandela PisaMarathoncon la loro presenza e indescrivibile forza di volontà. (www.maratonabili.org).
L’appuntamento conla PisaMarathonè già noto: si correrà la 15esima edizione il prossimo 15 Dicembre 2013 e senza dubbio con il grosso lavoro denso di passione da parte di tutto lo staff del Comitato Organizzatore, con l’aiuto degli sponsor e delle istituzioni locali sarà l’ennesima grande PisaMarathon
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!