
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grande festa dell’Atletica domenica a Pettinengo per la 39^edizione del Giro Podistico Internazionale, una delle gare storiche del panorama nazionale, capace di richiamare oltre 650 atleti, con grandissimi campioni e ben 350 atleti delle categorie giovanili.
Ancora un successo per il Gruppo Amici Corsa ormai prossimo al traguardo storico delle 40 edizione nell’ottobre 2010, che ha saputo gestire alla grande la manifestazioni, con oltre cento volontari presenti su tutte le postazioni e in grado di gestire 12 partenze, distribuire oltre mille pasti e concludere le chilometriche premiazioni in tempo record consentendo il rientro degli atleti nelle loro sedi in tempo brevissimo.
Anche in questo 2009 tormentato , con la gara che ha resistito alla ‘tentazione’ di una cancellazione Pettinengo ha allestito gare di assoluto valore, tanto nelle prove giovanili che in quelle assolute.
Il Trofeo delle Province , riservato al settore giovanile, è andato per il 2°anno consecutivo al comitato di Torino , mentre individualmente che assegnavano anche i Titoli Piemontesi , le gare sono state appannaggio di Abdelmjd Ed Derraz (allievi), Italo Quazzola (cadetti) Arianna Sacchi (cedette), Stefano Vomeri (Ragazzi),Helen Falda (ragazze)Riccardo Nicola (Esordienti AM),Valentina Gemetto (Esordienti AF),Alessandro Farina (Esordienti BM),Marta Griglio (Esordienti BF)
La prova master maschile, dopo 5 anni di Dominio di Luca Cerva, cambia padrone e se l’aggiudica L’ex azzurro della montagna Maurizio Gemetto , che stacca di 24′ il pluri vincitore Cerva.
Grandissima e spettacolare la prova femminile.
E’subito partenza a razzo, con le africane e l’australiana JOHNSON a prendere il largo, si capisce fin dall’avvio che si stà correndo a tempo di record.
A metà percorso, nel tratto in salita si invola l’etiope GETO UTURA , campionessa del mondo junior e già seconda lo scorso anno, non verrà più raggiunta.
Taglia il traguardo in solitaria, con i suoi 19 anni, è la più giovane vincitrice a Pettinego, chiude i 4 km in 12’18’ e manca di 3′ l’ormai decennale record della gara della marocchina Ouaziz.
Ottima seconda l’australiana Benita Johnson, poi ancora africa con l’etiope Bekele, l’ugandese Inzikuru e Valentina Costanza che in volata ottiene il 5°posto e la vittoria tra le italiane su Ombretta Bongiovanni
La prova master è appannaggio per il secondo anno consecutivo di Samia Soltane
La prova conclusiva è uno spettacolo
Dopo un primo giro di studio e ad andatura turistica (lo dimostra il tempo finale
Oltre 1 minuto sopra il record) si scatenano i 2 favoriti Kipruto e Soi, che ben presto rimangono soli.
Fanno gara di testa, cercando più volte l’affondo, ma è solo il lungo rettilineo finale a dividerli, rivince regalando al Kenia la 13^ vittoria a Pettinengo Silas Kipruto che distanzai di un solo secondo il favoritissimo Edwin Soi, più staccati gli altri con l’etiope Garomsa che interrompe l’egemonia keniana conquistando il Bronzo, settimo e primo bianco l’ucraino MATVIYCHUK, decimo e primo italiano il giovane azzurro Alessandro Turroni.
Cala il sipario su Pettinengo e su una grande 2 giorni di Atletica Leggara.
Una giornata che ha regalato emozioni , grande spettacolo, promozione per l’atletica e qualche immancabile polemica gratuita che Gruppo Amici Corsa e Biella Sport Promotion coadiuvati da un centinaio di volontari , alcuni dei quali da quarant’anni sul ponte di comando,hanno mandato in onda con il solito entusiasmo e professionalitÃ
Una 2 giorni resa possibile grazie all’intervento della Regione Piemonte della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ed una serie di Sponsor locali capitanati da Lauretana e Botalla Formaggi e comprendendo degli ‘affezionati’ quali Edispe Incip, Groupama, Costruzioni 3 Effe, Termoidraulica Naccarato, Costruzioni Bonandini, Microtech ,Tabaccheria Poletti, Rammendatura Pontecervo e Segent Major,
Autore: Biellasport Promotion
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!