
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(Padova 14.11.10) L’avevamo lasciato mentre mollava un pugno a un cartellone pubblicitario, dopo lo sfortunato quarto posto ai campionati europei di Barcellona, quando a frenarlo furono i crampi. Lo ritroviamo ora mentre piange di gioia al traguardo del capoluogo piemontese, emozionato e felice: Ruggero Pertile ha vinto la ventiquattresima edizione della Turin Marathon Gran Premio La Stampa, bloccando il cronometro dopo 2 ore 10’58’ e riportando un italiano sul gradino più alto del podio dopo l’affermazione di Danilo Goffi del 2005 (il carabiniere, in gara anche quest’anno, è arrivato quinto)
Un successo che il campione di Assindustria Sport Padova, tornato a far sua una maratona dopo i trionfi colti a Roma nel 2004 e a Padova nel 2006, dedica alla piccola Alice, nata poco più di quattordici mesi e fa e pronta ad attenderlo in Piazza Castello, assieme a mamma Chiara. «Oggi serviva correre con la testa, perché c’era molto umidità e il gruppetto al comando procedeva a strappi – commenta l’atleta di Villanova di Camposampiero – Ho capito che in queste condizioni era difficile migliorare il mio personale e così ho pensato soprattutto alla vittoria. Ringrazio chi mi è sempre stato vicino, da Assindustria, la mia società , ai supermercati Alì, i tanti amici venuti a sostenermi sin qui, la mia famiglia e soprattutto Alice, che esordiva da tifosa in una maratona e che mi ha dato la carica per arrivare in fondo». E, mentre nomina la figlia, Ruggero si commuove dalla contentezza.
«Spesso non sono stato fortunato in carriera – continua ‘Rero’, che in questa stagione non ha gareggiato moltissimo, riprendendo a correre solo a maggio, dopo essere stato il miglior maratoneta europeo del 2009 – e non lo sono stato nemmeno ultimamente, perché vengo da un anno difficile, dopo l’intervento avuto lo scorso dicembre al tallone, da cui non è stato facile riprendersi. Prima dei campionati Europei ho invece avuto un problema ai denti che mi ha impedito di prepararmi al meglio. A Torino tenevo a far bene proprio per questo»
Pertile, seguito nel corso della prova dal tecnico Massimo Magnani che l’ha incitato sino al traguardo, si è gestito con intelligenza, transitando a metà gara con una ventina di secondi di ritardo dal gruppetto di testa. Tra il trentesimo e il trentacinquesimo chilometro ha iniziato la sua rimonta, riprendendo il keniano Kimaiyo e l’etiope Lemma (poi secondo e terzo all’arrivo in 2 ore 11’45’ e 2 ore 12’21’). Al trentacinquesimo è passato in un’ora 48’16’, con 56′ di ritardo sul battistrada Kyprotich che, partito come «lepre», ha voluto provare a vincere la corsa. Ruggero lo ha raggiunto poco prima del trentanovesimo chilometro e, da lì in poi, è andato avanti da solo, lanciato verso il traguardo di Piazza Castello che, nel 2009, l’aveva visto finire al secondo posto. Stavolta ha chiuso la sua maratona con le braccia alzate e il suo miglior sorriso, conquistando una splendida vittoria. Se la meritava.
Autore: Assindustria Sport Padova
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!