
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Padova 01.04.13) Campione italiano. Per la seconda volta sui 42,195 chilometri, dopo il trionfo alla Maratona S.Antonio del 2006. Per la terza volta se nel conto si mette anche la maglia tricolore indossata dopo la vittoria della mezza di Polpenazze del Garda del 2010. Ruggero Pertile si conferma il miglior specialista italiano in attività imponendosi nella neonata Unesco Cities Marathon, che assegnava il titolo assoluto 2013, tra Aquileia – città romana capitale dell’omonimo patriarcato – Palmanova – città fortezza veneziana del 1500 – e Cividale – antica capitale longobarda. Per il campione di Assindustria Sport il cronometro dice 2 ore 16’20”. Alle sue spalle il keniano Benjamin Serem Kiprop (2 ore 19’27”) e Massimo Leonardi (2 ore 27’38”).
«Sono contento per la vittoria e per la prestazione: certo, speravo di chiudere la gara con un tempo migliore, ma oggettivamente non c’erano le condizioni per riuscirci, perché da Palmanova in poi il vento contrario dava molto fastidio. Con una battuta posso dire che se l’avessi avuto a favore, tutto quel vento, probabilmente avrei firmato il record italiano – commenta il campione azzurro di Assindustria Sport Padova – Di fatto ho rispettato abbastanza fedelmente il ritmo che avevo previsto, perché alla mezza sono passato in un’ora 06’02”, mentre puntavo a transitare solo leggermente più veloce, attorno all’ora e 05’. Da quando mi sono trovato solo, però, spingere è diventato più difficile».
E solo, Pertile è rimasto dal trentesimo chilometro in poi (passaggio in un’ora 34’58”) quando ha staccato Serem, involandosi verso la vittoria. Sul traguardo, assieme alla maglia tricolore, anche un’insolita sorpresa: mezzo quintale di miele, offerto al vincitore della manifestazione dall’azienda «La Casa del Miele» di Gigi Nardini. «Ringrazio molto Nardini e gli organizzatori. Mi piacerebbe metterlo in vendita e offrire il ricavato in beneficienza» racconta Ruggero, accompagnato in Friuli anche dalla famiglia e dagli amici, che hanno tifato per lui lungo il percorso. «Ora? Penso a riposarmi qualche giorno, poi probabilmente correrò qualche gara più breve. La prossima maratona? Devo ancora pensarci, ma mi piacerebbe partecipare ai Giochi del Mediterraneo, in programma a fine giugno in Turchia. Vedremo».
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!