
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(Padova 19.07.10) Prova superata. Ruggero Pertile torna dalla XV «Corrinsieme», corsa su strada di 10 chilometri che si è svolta a Santa Caterina sullo Jonio, in provincia di Catanzaro, con un buon terzo posto finale, primo fra gli italiani al via. Ha tagliato il traguardo dopo 30’04’ alle spalle del ruandese Sylvain Rukundo (29’59’) e del keniano Erastus Chirchir (30’00’). Di fatto, l’appuntamento può essere inquadrato come una sorta di test in vista della maratona dei campionati europei di Barcellona, in programma il primo agosto
«Le sensazioni sono buone – ha spiega il portacolori di Assindustria Sport Padova al termine della corsa – Avevo tanta voglia di gareggiare dato che in questi mesi non ho potuto partecipare a molti appuntamenti. Credo che la gara ti aiuti a crescere e a trovare la condizione, per questo avrei preferito poter affrontare un altro paio di test prima di Barcellona. So, però, di aver lavorato bene in montagna e sono fiducioso».
La prova si è svolta su un circuito di 2 chilometri da percorrere cinque volte, con una certa difficoltà tecnica. Sino al penultimo giro sono rimasti in testa Rukundo, Chirchir, Caliandro e Pertile. All’ultimo si è staccato Caliandro mentre Pertile ha tenuto il ritmo dei due africani, perdendo un po’ di terreno solo nel chilometro conclusivo. Allo sprint si è imposto Rukundo, bissando il successo del 2009, ma Pertile negli ultimi 500 metri è rinvenuto, chiudendo a soli cinque secondi dal vincitore, con un buon finale considerando che la distanza da coprire non era ideale per un maratoneta come lui.
Nel fine settimana sono salite sul podio anche altre due atlete della società gialloblù. Natalia Marcenco ha confermato pure a Nyiregyhaza, in Ungheria, ai campionati europei master, il suo feeling con i grandi appuntamenti internazionali di categoria. Dalla prova magiara torna infatti con due splendide medaglie d’argento nei 5.000 metri su pista di marcia, categoria MF55, (30’53’77 il suo rilievo cronometrico) e nei 10 chilometri su strada, sempre fra le specialiste del tacco-punta, (un’ora 03’02’). In tutti e due i casi è stata l’unica a provare a impensierire la portoghese Maria Alice Fernandes, prima in entrambe le competizioni
Letizia Titon si è invece messa in evidenza tra i boschi e i prati del Monte Bondone (Trento), sede della seconda prova stagionale del campionato italiano di corsa in montagna. Un entusiasmante crescendo ha coronato la sua gara. Dopo aver lasciato sfogare nel tratto iniziale le piemontesi Mina El Kannoussi e Cristina Mondino, Letizia ha cambiato marcia, presentandosi in tutta solitudine sulla piana delle Viote (20’17’3 il suo tempo sui 3,8 chilometri totali), seguita nell’ordine dalle due scalatrici saluzzesi. Al termine della seconda tappa della rassegna tutti i verdetti rimangono aperti: spetterà dunque alla terza prova, in programma il 21 e 22 agosto a Susa (Torino), incoronare i nuovi campioni italiani della specialità .
Autore: Assindustria Sport Padova
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!