
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Quando si vuole dimagrire la prima regola è abbinare alimentazione corretta e attività sportiva.
In fondo, l’avete scoperto a vostre spese: vi siete iscritti in palestra con l’illusione di perdere peso e invece l’avete visto aumentare. Oppure, al contrario, vi siete privati di ogni peccato di gola per scoprire che l’ago restava immobile sul piatto della vostra bilancia.
Di fronte alla vostra disperazione, vi hanno detto tutti la stessa cosa: non dimagrirai mai se non fai sport! Non perderai mai peso se non mangi meglio!
La dieta senza sport
Trascurando il fatto che una dieta senza allenamento causa perdita di tono, pelle flaccida e smagliature, il problema più grande sta proprio nell’efficacia della dieta. Anche riducendo le calorie, rinunciando ai peccati di gola e bilanciando meglio l’alimentazione, si può osservare infatti una variazione di peso inferiore alle aspettative. Perché succede? Perché il metabolismo di una persona è fortemente influenzato dalla sua massa magra, un valore dato dalla massa totale meno il grasso di deposito. Poiché la massa magra è composta di ossa, denti, grasso primario (il grasso necessario di cui sono composti alcuni dei nostri tessuti) e muscoli e poiché non possiamo modificare la quantità di nessuno dei primi tre, appare evidente come l’unico modo che abbiamo per aumentare la massa magra sia quello di aumentare i muscoli.
Il muscolo è inoltre un tessuto che ha bisogno di più calorie di un tessuto grasso (anche dieci volte di più), ed è questa la ragione per cui, a parità di qualsiasi altra condizione, una persona con una struttura muscolare più sviluppata consuma più calorie.
Fare sport, inoltre, innesca un meccanismo virtuoso, perché i muscoli ben allenati hanno la capacità di bruciare grassi al posto degli zuccheri. Una persona poco o per nulla allenata potrebbe non riuscire ad intaccare le riserve di grassi nemmeno con 40 minuti di attività aerobica, mentre un soggetto allenato potrebbe riuscire ad utilizzare i grassi fin dall’inizio dell’allenamento. Sono tutte ragioni in più per non limitarsi ad un’attività fisica sporadica, iniziando invece a mettere costanza ed impegno nel nostro allenamento, si svolga esso in palestra o a casa.
Lo sport senza dieta
A volte, quando si inizia a fare sport con dedizione e serietà, si può verificare un aumento di peso. Questo può dipendere dalla crescita dei muscoli, che sono più pesanti del grasso. Ma se invece si fa sport ormai da tempo bisogna fare attenzione: la ragione dell’aumento di peso potrebbe essere anche quella di un corpo ormai talmente abituato alla fatica sportiva da non riuscire più a bruciare la stessa quantità di calorie. In casi come questi, occorre sbloccare nuovamente il metabolismo; è bene allora variare la tipologia di allenamento e migliorare l’alimentazione, diminuendo le calorie assunte o rivolgendosi ad un esperto nutrizionista, ad un dietista o ad un dietologo.
fonte: www.sportfitnessmagazine.it
Notizie Collegate

5 alimenti gustosi post corsa per perdere peso
luglio 28, 2019
Cosa dovrebbero sapere i runners a proposito di proteine
aprile 22, 2019
7 piccoli passi rimettersi in forma
gennaio 30, 2019
Salute integrale
settembre 04, 2018
Il corpo è energia
giugno 07, 2018
Dieta post-natalizia, 5 strategie detox dagli Usa
gennaio 12, 2018
Pasta con farina d’orzo, quali sono i benefici?
dicembre 30, 2017
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!