
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Alcuni runner commettono l’errore di mangiare poco prima dell’attività sportiva, tale comportamento è legato alla paura psicologica, del tutto ingiustificata, di rimanere con il ‘serbatoio a secco’ durante la gara o di migliorare la propria performance. Invece è di buona norma far trascorrere, tra la fine di un pasto e l’inizio di una gara o di un allenamento, almeno tre ore, perché durante la digestione si verifica un maggiore afflusso di sangue agli organi deputati alla digestione, con la conseguenza di un ridotto apporto di sangue ai muscoli che in quel momento, impegnati nella attività sportiva, ne hanno un infinito bisogno, compromettendo in tal modo il risultato della gara stessa. Di conseguenza, l’aumentato apporto di sangue ai muscoli, che si verifica durante l’attività sportiva può disturbare il processo digestivo, procurando quella particolare condizione che di solito viene definita ‘congestione‘. Quindi il pasto deve essere ‘leggero’, e ‘facilmente digeribile’, non molto abbondante, in modo da garantire non solo il completo svuotamento dello stomaco, ma anche la totale digeribilità .
Inoltre, non deve provocare picchi anomali di glicemia e provocare una risposta anomala insulinica. Infatti un’alta concentrazione di insulina determinerebbe una ipoglicemia da rimbalzo, tale da compromettere la prestazione atletica del podista, l’ipoglicemia avrebbe il suo valore massimo dopo due o tre ore, proprio in coincidenza dello sforzo atletico. Il pasto pre-gara dovrà quindi avere alcune caratteristiche:
ü essere facilmente digeribile
ü costituire una buona fonte energetica (carboidrati complessi)
ü non provocare una caduta riflessa di glucosio nel sangue
Un altro importante motivo per non mangiare tre ore prima della gara o di un allenamento è che gareggiare con lo stomaco pieno o non completamente svuotato, può provocare ad alcuni sportivi un’ ‘anafilassi indotta da esercizio fisico‘.
Notizie Collegate

5 alimenti gustosi post corsa per perdere peso
luglio 28, 2019
Cosa dovrebbero sapere i runners a proposito di proteine
aprile 22, 2019
7 piccoli passi rimettersi in forma
gennaio 30, 2019
Salute integrale
settembre 04, 2018
Il corpo è energia
giugno 07, 2018
Dieta post-natalizia, 5 strategie detox dagli Usa
gennaio 12, 2018
Pasta con farina d’orzo, quali sono i benefici?
dicembre 30, 2017
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!