
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grande successo per la seconda edizione della Campestre allestita nell’ambito della Festa dello Sport, presso il Campo Sportivo Morgagni di Borgo Grappa. La manifestazione è stata promossa dagli organizzatori Luciano Percoco e Daniele Valerio della Polisportiva Borgo Grappa, in collaborazione con l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti e con il patrocinio del Comune e della Provincia di Latina e della IV Circoscrizione Latina Mare.
Sul tracciato di 6 chilometri e 300 metri si è imposto in campo maschile Patrizio Iannarilli, che dodici mesi prima aveva conquistato la piazza d’onore. L’atleta che corre con le insegne della Podistica Terracina ha fatto fermare i cronometri due secondi sotto la barriera dei 23 minuti, precedendo nell’allungo finale Giuseppe Cirelli del Club Atletico Centrale di Roma, secondo classificato in 23’02’.
Gradino più basso del podio per Alessandro Percoco (Latina Runners) in 23’10’.
Fra le donne successo bis per Tiziana Nesta, fresca vincitrice della Pedagnalonga, che aveva già iscritto il suo nome nell’albo d’oro della Campestre di Borgo Grappa nel 2008.
Per la portacolori dell’Atletica Anzio il crono è stato di 26’19’: dietro di lei il podio è stato completato dalla rientrante Marina Piattella (Gruppo Sportivo Bancari Romani) e da Luigia Ferracci della Podistica Avis Priverno. La speciale classifica per società , stilata in base al numero di atleti al traguardo, è stata vinta dalla Nuova Podistica Latina: oltre cento i podisti in gara, suddivisi tra la gara riservata ai tesserati e la non competitiva aperta a tutti. Su quest’ultima distanza di circa 2 chilometri è stato assegnato un premio speciale ai migliori studenti universitari al traguardo.
Il ricavato delle iscrizioni alla Campestre è stato devoluto alle associazioni Giacomo Cianchetti Onlus e Alessia e i suoi angeli, per la realizzazione di due progetti sanitari rivolti in particolare ai più piccoli: un centro per la Terapia del Dolore, secondo un protocollo d’intesa con il Comune di Latina e la Asl, ed una stanza destinata al Primo Soccorso pediatrico nell’ambito del Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, con attrezzature mediche per la terapia d’urgenza.
Il controllo del percorso è stato a cura della Protezione Civile gruppo Passo Genovese di Borgo Sabotino, che si è occupato anche della supervisione dell’intera Festa dello Sport.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il presidente della IV Circoscrizione Antonino Lizzio, il delegato provinciale alla Protezione Civile Serafino Di Palma e l’assessore allo Sport del Comune e della Provincia di Latina Enrico Tiero.
«Questa manifestazione – ha dichiarato l’assessore Tiero – esprime la passione che questa città nutre per lo sport, e rappresenta un momento importante per avvicinare i giovani alla pratica sportiva. La decisione di devolvere gli incassi in beneficienza testimonia l’efficace sinergia fra sport e solidarietà . Ringrazio gli organizzatori per aver profuso un grande impegno nell’allestimento di questa giornata, e voglio esprimere il mio plauso a tutti i dirigenti volontari che dedicano il proprio tempo e le proprie risorse alla realizzazione di manifestazioni di così alto valore e alla diffusione dello sport».
Soddisfazione anche nelle parole degli organizzatori, che hanno dichiarato la volontà di far crescere ulteriormente la competizione, radicandola nel panorama laziale.
Gli appassionati del podismo avranno modo di calzare nuovamente le scarpette da corsa domenica prossima, in occasione dell’ottavo Trofeo Città di Sezze, valido quale terza tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito di gare organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport ed Ipermercato Panorama Latina. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.uisplatina.it.
Autore: Uisp Latina
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!