
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
V° edizione Pastarun e Memorial Luigi Raiola.
Gara podistica di km 10 organizzata dagli amici della “Oplonti Trecase Run” del Presidente Roberto Cirillo.
Appuntamento in Villa Comunale per gli oltre 1150 che hanno accettato l’invito e si sono presentati puntuali a quella che anno dopo anno è diventata una delle più importanti e partecipate gare del panorama podistico campano.
Un meraviglioso e soleggiato pomeriggio di fine maggio accoglie gli atleti.
Tantissimi gli accompagnatori e i cittadini presenti, intervenuti ad incoraggiare ed applaudire i partecipanti, a fare da magnifica cornice all’evento.
Una macchina organizzativa impeccabile, precisa e meticolosa, lavora da mesi per non lasciare nulla al caso e farsi trovare preparata alla manifestazione.
Sono appena passate le 16,30che la zona Villa Comunale /Lungomare prende vita, invasa dalla frenetica esuberanza di centinaia di podisti che, sistemate le proprie autovetture nei parcheggimessi a disposizione dall’organizzazione, si apprestano a ritirare il pettorale.
Inizia così un carosello di colori fatto di casacche, amici, e atleti che si incrociano, si incontrano e si confrontano, per riscaldarsi in attesa della partenza.
E’ un piacere vedere come lo sport uniscee riesce ad eliminare ogni differenza di cultura, credo, classe sociale e quant’altro ed accomuna con estrema semplicità tutti sotto un’unica passione, la corsa.
Questo è il bello dell’atletica e della Pastarun in particolare, una gara dove si respira un clima davvero unico e speciale.
Non a caso ogni anno il numero dei partecipanti lievita sempre di più ed è una frenetica corsa al pettorale, tanto è il desiderio di esserci.
Alle 18,00 si ritorna seri e concentrati al richiamo degli addetti ai lavori, che impone di posizionarsi ordinatamente alle spalle dell’arco (a circa 300 metri dalla zona arrivo), per poter decretare la partenza.
Detto fatto! Alle 18,00 in punto tutto è pronto e 1150 cuori pulsanti aspettano solo il count down per dare sfogo alle loro energie.
Decretata la partenza, ci si tuffa tra mare, storia e tradizione a percorrere i 10 km che ci avrebbero portato dalle spiagge di viale Marconi al Porto, dal lungomare di Oplonti allo scoglio di Rovigliano. Qui il giro di boa con postazione fissa di Capri event per di monitorare in tempo reale i passaggi attraverso lo schermo gigante posizionato in zona arrivo.
Gara meravigliosa e gestita alla perfezione in ogni sua parte: sicurezza garantita dal primo all’ultimo km, tracciato completamente chiuso al traffico, 2 ristori, musica dal vivo lungo il tracciato, assistenza, rinfresco, tanti premi e pasta party finale.
Davvero una gran bella gara! Complimenti agli organizzatori per aver offerto a tutti un meraviglioso pomeriggio di sport e amicizia.
La cerimonia protocollare, all’interno del lido “Rena nera” premia gli sforzi dei vincitori, in campo maschile: Gilio Iannone, YuossefAich, Giuseppe Soprano e in campo femminile Malika Ben Lafkir, AsmaeGhizlane e JanatHanane.
A fine premiazioni uno spettacolare gioco di fuochi d’artificio illumina il tramonto Torrese creando giochi di colore che emozionano i presenti.
Pastarun, una splendida conferma, che ogni anno riesce a regalarci emozioni sempre nuove.
Complimenti alla Oplonti Trecase Run del Presidente Roberto Cirillo e tutti coloro hanno collaborato all’ottima riuscita dell’evento.
Marilisa Carrano per Podistidoc
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!