
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
I edizione “Pasta Run”. Gara FIDAL di km 10 organizzata dal “Team Oplonti Run – Trecase Run” del Presidente Roberto Cirillo.
Percorso cittadino posto su due giri interamente asfaltato e completamente chiuso al traffico. Oltre 900 atleti hanno preso parte a questa prima edizione del “Pasta run” in uno scenario stupendo sul lungomare di Torre Annunziata che offriva un colpo d’occhio straordinario, il Golfo di Napoli, bello come non mai.
La partenza e avvenuta tra un mare di appassionati che hanno fatto da cornice lungo tutto il percorso incitando tutti, dal primo all’ultimo partecipante. Ecco cosa riesce a fare il movimento amatoriale campano. La competizione è vissuta sul dualismo Roqti/Zitouni, che hanno dato vita ad una gara entusiasmante, infatti hanno fatto gara a sé.
Gli organizzatori hanno inserito un premio speciale per l’atleta che avesse chiuso la sua fatica in meno di 30 minuti, e meno di 36 minuti per l’atleta femminile.
I due atleti magrebini si sono lanciati in una performance di altissimo livello , dando spettacolo ed entusiasmando i tantissimi appassionati lungo tutto il percorso. Difatti al 5 km avevano già fatto il vuoto, viaggiando sul piede di 3,00 al km. Questo faceva presagire che il record si poteva battere facilmente, grazie anche alle caratteristiche del tracciato. Subito dopo i due magrebini passavano Antonello Barretta, Alfonso Ruocco e Morad El Mourid.
Nella gara in rosa si evince un altro dominio magrebino, infatti la Siham prendeva un cospicuo margine di vantaggio su Fathma. Ad inseguire la coppia, la sempre bravissima Annamaria Vanacore. A seguire Cathy Barbati, Mena Febbraio e Damiano Annamaria.
Ma passando all’epilogo della gara, questa prima edizione viene vinta da Roqti (Finanza Sport Campania) con il tempo di 29,39, dopo uno sprint spasmodico risolto agli ultimi metri sul connazionale Zitouni (Pod. Il Laghetto) che, col tempo eccezionale di 29,41, deve accontentarsi della seconda posizione. A questo punto però gli organizzatori estendono il premio speciale, non solo a Roqti, ma anche a Zitouni confermando le grosse performance di questi due grossi atleti. Terza piazza per Morad El Mourid (Pod. Cava Picentini Costa D’Amalfi) col tempo di 33,10. A seguire Antonello Barretta, Alfonso Ruocco e Pasquale Iapicco.
In campo femminile domina Siham (Finanza Soprt Campania) col tempo di 37,15, seconda Fathma (Enterprise sport & service) col tempo di 38,39 e terza, prima delle italiane Carhy Barbati (Tifata Runners) col tempo di 40,00. A seguire Annamaria Vanacore, Mena Febbario, Damiano Annamaria.
Vorrei spendere due parole di elogio per il “Team Oplonti Run – Trecase Run” del Presidente Roberto Cirillo e per il pastificio “Setaro”, sponsor della manifestazione, per l’enorme sforzo profuso nell’offrire una logistica e un ristoro meticolosi e di grosso livello.
Unico neo la partenza in curva che ha messo i 900 atleti in grossa difficoltà, errore veniale che sicuramente verrà risolto per la prossima edizione.
Altro grosso merito va ai Vigili Urbani, alla Protezione Civile e tutti i volontari che hanno fatto sì che questo evento si svolgesse in sicurezza.
Una nota di merito va inoltre a Vincenzo La Mura, che migliora gara dopo gara insieme a Pasquale Pizzano, portando attrezzature sicure e degne di questi eventi.
Prima di chiudere esorto i lettori di Podistidoc ad ascoltare le registrazioni dopo gara su Radio Corsa AldOnline e il prossimo articolo del Cavaliere Errante che uscirà il 28/05/2014 e tratterà temi interessanti per tutto il movimento amatoriale campano.
Da Torre Annunziata per Podistidoc Aldo Cavuoto
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!