
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ancora una volta Giorgio Calcaterra. Per l’undicesimo anno consecutivo, l’ex tassista romano conquista la vittoria nella 100 km del Passatore, da Firenze a Faenza, valida come Campionato Italiano sulla distanza. In questa edizione della classica ultramaratona, festeggia con il tempo di 6h58:14 e un ampio vantaggio sugli avversari. Tre volte iridato, classe 1972, “Re Giorgio” si conferma quindi il numero uno della specialità, proseguendo una striscia ininterrotta di successi che lo rende sempre più popolare tra gli appassionati della corsa. L’azzurro, portacolori della Calcaterra Sport, ha preso il largo nella prima parte della gara: infatti il margine nei confronti degli inseguitori era già di quasi due minuti a Borgo San Lorenzo, poi oltre sette al passo della Colla di Casaglia, per aumentare sempre più con il passare dei chilometri. Al traguardo finisce secondo Marco Ferrari (Atl. Paratico) in 7h34:59, staccato di quasi 37 minuti, e terzo Paolo Bravi (Grottini Team Recanati) con 7h48:35. Nella gara femminile si impone la croata Nikolina Sustic in 7h40:39 per ripetere il primo posto del 2015, davanti alle connazionali Veronika Jurisic (7h57:26) e Antonija Orlic (8h54:52), quinta e campionessa italiana Lorena Brusamento (Gs Gabbi) con 9h18:43.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!