Maratone e altro slide — 27 novembre 2016

100km-2Oggi Domenica 27 novembre alle 09.30 io partecipo ad una gara di 6km mentre a Los Alcazares, in Spagna, è prevista alle 7.00 la partenza del Campionato Mondiale IAU della 100 km, su un circuito di 10 km da ripetere 10 volte. Saranno 8 gli atleti italiani in gara (6 uomini e 2 donne).  La squadra maschile difenderà l’argento a squadre conquistato all’ultimo Campionato Mondiale svoltosi il 12 settembre 2015 a Winschoten in Olanda, dove Giorgio Calcaterra vinto la medaglia di Bronzo individuale.

Quest’anno saranno alla partenza Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport ASD), Hermann Achmuller (Laufclub Pustertal), 14° nella passata edizione, Andrea Zambelli (Ass. Pol. Scandianese), Silvano Beatrici (G.S. Fraveggio), Marco Ferrari (Atl. Paratico) e Paolo Bravi (Grottini Team).

Le donne saranno solamente due, Elisabetta Albertini (ASD Maratona Mugello) e Francesca Canepa (Atl. Sandro Calvesi).

Approfondiamo la conoscenza di Paolo Bravi attraverso alcune sue risposte a mie domande.

Come ti senti alla vigilia di questo campionato? “Bene…nel percorso di avvicinamento all’evento

 Non avuto inconvenienti che delle volte possono capitare ….quindi mi ritengo soddisfatto.”

 Quali sono le tue aspettative? “Darò il meglio di me come faccio sempre….il risultato cronometrico e in classifica dovrà essere il migliore possibile per quello chè oggi posso dare.”

 Com’è il clima di squadra? “Ottimo mai visto cosi….per la terza volta consecutiva capitano di una grande Squadra.”

 Hai fatto un percorso in preparazione di questo evento? “Si….con il coach Riccitelli abbiamo programmato l’evento considerando che avevo già corso il passatore pochi mesi prima …e abbiamo cercato di migliorare e lavorare per sviluppare degli aspetti che in passato per diversi motivi avevo dovuto tralasciare.”

 Che significa per te indossare la maglia azzurra e rappresentare l’Italia? “Credo sia il sogno di ogni ragazzino che ami lo sport e la propria nazione ….nonostante i 42 anni mi piace ed è bello sognare ….speriamo la sveglia non suoni!!!”

Cosa racconti alla tua famiglia ed ai tuoi amici? “Racconto tutto e sanno tutto ….mi seguono mi stanno vicino mi aiutano mi sopportano….sia nei momenti migliori sia in quelli meno che a volte capita di avere.

Come ti possono aiutare, famiglia, amici, fan? “Il loro affetto la loro presenza anche nelle piccole cose possono darti tanta tranquillità che è fondamentale avere.”

 Cos’è più importante per te tra allenamento fisico, mentale, nutrizione, recuperii, clima, abbigliamento? “La persona che mi ha trasmesso molto in questo sport …..e con il quale sono cresciuto…..Graziano Morelli mi ha sempre detto….Paolo come in tutte le cose della vita ….è la somma che fa il totale!”

 Quali sono le tue emozioni e pensieri relativi al mondiale? “Credo che sia la massima competizione che uno può fare ….dopo le olimpiadi. ….quindi le emozioni sono indescrivibili.”

Sogni realizzati e da realizzare? “Ancora programmo e guardo avanti …con il cassetto ancora con un po’ di cose da fare …credo di essermi prefissato degli obbiettivi che sono riuscito a raggiungere con passione. …mi è sempre piaciuto quello che ho fatto quindi qualche rinuncia fa parte del gioco e non mi è pesata.”

Matteo SIMONE

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>