
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019 - (0) commentsDa qualche anno si parla di un dato contraddittorio inerente il calcio. Si basa sulla constatazione che proprio nei paesi occidentali, nei quali il consumo è maggiore, si trovino le percentuali più alte di osteoporosi. Un dato che contraddice l’equivalenza […]

Master: l’onda tricolore ad Ancona
febbraio 20, 2019 - (0) commentsIn arrivo un weekend di grande partecipazione ad Ancona, per i Campionati italiani master indoor. Nella 36esima edizione dell’evento dedicato agli “over 35”, da venerdì 22 a domenica 24 febbraio, sono annunciati 3013 atleti-gara e 1382 iscritti. Numeri in crescita, […]

Acea Maratona Int. di Roma a quota 8000
febbraio 20, 2019 - (0) commentsLa XXV Acea Maratona Internazionale di Roma supera quota ottomila. Oggi alla Centrale Montemartini di Roma la maratona della capitale – in programma il 7 aprile – ha presentato il title sponsor Acea, la multiutility romana, alla presenza della Sindaca di […]

Domenica 3 Marzo torna il Trofeo Fiamme Argento, a Sant’Angelo in Formis (Ce)
febbraio 20, 2019 - (0) commentsRitorna il Trofeo Fiamme Argento, torna la bella gara di Alessandro Pellegrino a Sant’Angelo in Formis. Ci è, e mi è mancata la gara di Alessandro lo scorso anno, ecco perché non si può che gioire per il suo ritorno. […]
Si sono imbarcati in 1200 sul virtuale treno con destinazione Abetone in partenza alle 7.30 di questa mattina da Pistoia. Fermate intermedie: Le Piastre e San Marcello Pistoiese. Inoltre, una ‘carrozza speciale’ con 300 partecipanti ha preso il via da Le Regine per onorare il Quarto Traguardo.
Alla prima stazione dopo 14km arriva per primo Fabrizio Becattini (Atl. Vinci) in 59’18’, seguito da Luca Lombardi (GP Alpi Apuane, 1h00’35’) e Fabio Massimo Marchetti (Atl. Villa De Sanctis,1’01’48’). Su questa distanza e queste pendenze si sono esaltate le doti di una specialista come Romina Sedoni (GS Lammari) che domina la gara femminile in 1h08’24’. Ad un certo distacco le compagne di podio Gianfranca Secci (Pol. Montemurlo, 1h12’18’) e Luana Rigetti (Atl. Camaiore, 1h17’03’).
Dopo questa prima fermata passano in testa il pistoiese Massimo Mei (Atl. Castello) e Paolo Battelli (Corradini Rubiera), in corsa rispettivamente per il traguardo di S. Marcello e per l’ultimo dell’Abetone. Dopo aver attraversato Campo Tizzoro, Maresca e Gavinana, il primo dei due ferma il cronometro a S. Marcello in 1h50’55’, nuovo record della distanza.
Secondo posto per Marco Guerrucci (GP Alpi Apuane, 2h04’08’) e terzo per Francesco Balestrini (Livorno Team Running, 2h09’43’). Da segnalare che, subito alle loro spalle (4° assoluto) si classifica il primo veterano Claudio Simi (GP Alpi Apuane), già vincitore della Pistoia-Abetone nel 2000 e 2002. In campo femminile gara regolare e vittoria meritata per Elena Sciabolacci (ASC Silvano Fedi, 2h 31’15”), davanti a Marina Di Biase (Atl. Calderaia, 2h 31’45”) e Catia Ghiardi (USRoberto Colzi).
Dopo la discesa verso La Lima, comincia la vera gara, la fermata regina del treno dei desideri: la lunga e tortuosa ascesa verso l’Abetone. Su questi tornanti si decide sempre la gara in cui, come vuole la tradizione, vince davvero il più forte.
E sarà proprio il ferroviere Paolo Battelli a portare il treno dei desideri davanti alle Piramidi in 3h27’50’, salutato dalla moglie Eleonora e dalla figlia Iris di due anni. Il vincitore della passata edizione, Andrea Silicani (Co-Ver Mapei, 3h39’58’) giunge terzo nonostante abbia limato di 10′ il suo personale; viene preceduto dalla sorpresa Daniele Palladino (Atl. Scandiano, 3h38’28’).
La prima donna, Marija Vrajic è una specialista delle lunghe distanze e, come Paolo Battelli, iscrive il suo nome nell’albo d’oro alla prima partecipazione: 4h12’59’ il suo tempo. Piazza d’onore per Daniela Da Forno (Marciatori Belluno, 4h45’57’) e terzo gradino del podio per Simona Vicaro (Bancari Romani, 4h59’46’).
Il vincitore Paolo Battelli
‘E’ stata forse la soddisfazione più grande della mia carriera: mentre salivo verso l’Abetone sentivo tanta fatica, ma tanta gioia per il traguardo che si stava avvicinando. E’ stato davvero bello, facevo veramente fatica ma ero strafelice di vincere questa gara.
Ho corso controllando senza spingere più di tanto fino alla Lima, poi ho cercato di salire nel restante tratto della gara con un passo regolare . Malgrado una piccola crisi sono soddisfatto della prestazione’.
Assessore Comune di Pistoia Mario Tuci
‘E’ un’ importante iniziativa che si rinnova ogni anno per Pistoia; per l’Abetone mi preme sottolineare soprattutto la manifestazione del quarto traguardo, manifestazione per i diversamente abili che ormai si ripete con successo da tanti anni. Un modo per abbattere le barriere anche nel settore sportivo e non solo della nostra società ‘.
Presidente della Provincia Federica Fratoni
‘Per la Provincia di Pistoia è un momento molto importante, questa gara attraversa gran parte del territorio delle nostre montagne che possono diventare teatro di appuntamenti sportivi di alto livello: sono onorata di aver partecipato a questa manifestazione e faccio i complimenti a tutto il comitato organizzatore’.
Sindaco dell’Abetone – Giampiero Danti
Il Comune dell’Abetone è onorato di accogliere tutti questi grandi atleti che hanno sfidato questi 50 km che ci separano da Pistoia , l’Abetone non è solo sport invernali ma anche estivi come questo, come il ciclismo e come i tanti percorsi di trekking a disposizione per tutti.
Autore: Cs
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!