Cronaca slide TuttoCampania — 05 dicembre 2019

sorrento“27 km Panoramica Sorrento”

Gara podistica organizzata dalla “Napoli Running” del Patron Carlo Capalbo.

Un’edizione spettacolare, una manifestazione strepitosa, gestita in modo magistrale da una grandissima organizzazione che non ha lasciato nulla al caso.

Fin dal venerdì pomeriggio Sorrento prende vita, calpestata dai primi atleti che fanno registrare il loro arrivo in penisola.

Tantissimi hanno accolto l’invito, moltissimi hanno detto sì a questa stupefacente avventura, provenienti da ogni regione d’Italia, ma anche da tutt’Europa e oltre.

35 nazioni in gara, quasi 2000 gli iscritti! Numeri da capogiro! D’altronde quando è la Napoli Running a scendere in campo, nulla è impossibile!

Sabato 30 novembre, fin dalle 10.00 del mattino, l’expo del villaggio apre le porte a tantissimi atleti, accompagnatori e cittadini. E lo fa con una miriade di iniziative, canti, balli ad incorniciare il momento della consegna dei pettorali e della registrazione degli ultimi iscritti.

Tra i presenti, o almeno per una grossissima fetta di essi, serpeggia una voglia incontrollata di vivere da protagonisti l’evento mentre per tanti altri, curiosi, cittadini o accompagnatori, semplicemente il desiderio di affacciarsi per un giorno in questo meraviglioso mondo. Vivere da vicino, a stretto contatto, le emozioni di questi simpaticissimi matti, che fanno parte dell’allegra e passionale famiglia di podisti.

La splendida voce del Maestro Pino De Maio, in serata, rallegra i presenti, che applaudono entusiasti la sua graditissima esibizione.

Anche lui sarà tra i partenti, ad arricchire le già foltissime fila di atleti.

La Napoli Running ha fatto le cose in grande, ha allestito e previsto tutto fin nei minimi particolari, come d’altronde è sua radicata consuetudine. Pronta da sempre a dar vita ai più grandi eventi.

Ed è così che tra sorrisi, luminarie ed escursioni tra le storiche e tradizionali viuzze, ci si gode la bellezza della Sorrento by night, aspettando ansiosamente l’alba del nuovo giorno che regalerà a tutti un evento spettacolare.

Domenica 01/12/2019

Il nuovo giorno si apre con un meritatissimo quanto insperato  dono, uno splendido e caldo sole, quasi a premiare il magnifico lavoro fatto dalla macchina organizzativa.

Piazza Lauro e tutta piazza Tasso fin dalle prime luci dell’alba prendono vita, invase dall’allegro esuberante entusiasmo dei quasi 2000 partecipanti.

Si spingono in lungo e in largo preparandosi alla partenza.

E’ un piacere esserci ed emozionante ascoltare i tantissimi dialetti che si fondono tra loro nello scambiarsi impressioni, consigli e confidenze dell’ultimo minuto.

Fin dalle 8,40 del mattino inizia la faticosa impresa di posizionare tutti alle spalle dell’arco.

Tra le fila di questo immenso, interminabile cordone colorato, che dall’arco si allunga quasi fino all’incrocio di Viale Nizza, si confondono accenti e dialetti di tutt’Italia e non solo…35 nazioni sono in gara oggi!

Semplicemente unico quello che la Napoli Running è riuscita a portare a Sorrento.

Quasi 2000 i cuori pulsanti provenienti da mezzo mondo, riuniti da un’unica passione!

Sono le 8.50, tutto è pronto da ore, e già si odono le prime voci che richiamano gli atleti a prendere posizione in vista dell’imminente partenza. Sono in tantissimi ed è importante e necessario per una partenza in piena sicurezza che ci si trovi perfettamente allineati secondo le indicazioni ricevute.

Alle 9.00 in punto le transenne e i nastri quasi non riescono a contenere l’adrenalina e l’entusiasmo dei tanti che scalpitano alle spalle dello start line.

L’attesa sembra infinita, anche se dura solo pochi attimi.

Il segnale di partenza, dalla voce dello spumeggiante speaker Carlo Cantales, libera la grinta a stento trattenuta, ed il lunghissimo cordone vociante e variopinto colora la costiera.

Dopo i primi, durissimi 11 km di salita, seppur disegnati tra scorci stupendi e paesaggi mozzafiato, finalmente il tanto atteso scollinamento.

All’11° km possiamo leggere sui volti dei partecipanti, noi che con le nostre telecamere li abbiamo seguiti passo passo vivendo con loro ogni singola goccia di sudore, il sollievo per la tanto agognata discesa.

E giù a regalarci sorrisi, smorfie, cuori ed emozioni, pronti ad assaporare ogni km della seconda parte di gara.

E noi con loro, tra di loro, a fermarci ad ammirare incantati ogni scorcio, mai paghi di tanta bellezza.

La 27 km è anche questo e … tanto altro.

Ma ora basta! E’ tempo di rientrare, risaliamo in moto per portarci all’arrivo e….. E invece no!

Ad ogni curva si apre uno squarcio incredibile, sempre diverso dal precedente, ed è impossibile resistere, praticamente impossibile non fermarsi ad immortalare talispettacoli della natura. E gli atleti con noi ad esclamare, in tutte le lingue e nei dialetti più svariati la loro ammirazione.

E fotografare ora i Galli, ora Capri, gli isolotti, cielo, natura, boschi e di nuovo mare in un susseguirsi senza sosta.

Ed il mio orgoglio misto ad emozione ad ogni singola esclamazione di stupore e meraviglia per i tesori che racchiude la mia terra.

Però il dovere ci chiama ed è tempo di risalire il gruppo, raggiungere la testa della gara e guadagnare il traguardo con i vincitori.

Primo gradino del podio per il grande Gilio Iannone che fa sua questa meravigliosa gara chiudendo anche come primo italiano e primo al passaggio dei 21 km. A seguire e completare il podio Marco Losio e Marco Ferrari.

In campo femminile primo gradino del podio per Federica Livi, anch’essa prima italiana al traguardo e prima al passaggio del 21° km, seguita da Lara Villa e Malatinszky Sofia.

Le emozioni dalla viva voce dei protagonisti sono palpabili, l’entusiasmo del pubblico fa venire i brividi ad ogni applauso, edè una festa, untripudio per ogni singolo atleta arrivato al traguardo, dal primo all’ultimo.

Al di là della fatica, al di là dei km, al di là delle salite, c’è la gioia e la felicità pura di aver vissuto un’emozione unica.

Questa prima domenica di dicembre ci ha regalato una splendida giornata di sole premiando così l’impegno dei tanti che con amore, passione e professionalità hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento, la “Napoli Running” con a capo Carlo Capalbo.

Ottimo il lavoro svolto, senza neanche una sbavatura, a partire dal percorso, completamente chiuso al traffico, monitorato in ogni sua parte e perfettamente in sicurezza, con ristori e bagni chimici ogni 5 km per concludersi con una spruzzata di accoglienza, disponibilità e cortesia nei confronti di tutti coloro hanno accolto l’invito e si sono presentati ai nastri di partenza.

Ed io? Io mi sono divertita ed emozionata nel vedere tanti atleti nella mia Sorrento, e non posso che ringraziare chi ha voluto tutto questo, fargli i miei più sentiti complimenti.

Semplicemente grazie per aver scelto la nostra Sorrento e appuntamento alla 27 km Panoramica edizione 2020.

Marilisa Carrano per Podistidoc

 

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>