
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sabato scorso: un palaindoor di Ponticelli gelido come un frigorifero. Un freddo che però, per fortuna, è stato tramutato in calore (emozionale) dai tanti master che hanno partecipato alle gare. Belle le gare master: agonismo a tutti i livelli e a tutte le età . Mi sono goduto gran parte delle gare e sono rimasto fino alla fine, per gustarmi anche il 3000 metri: quello riservato agli assoluti. Come al solito si va avanti di errore in errore. Come al solito la gara che dovrebbe fare da grossa attrazione per tutti, da riferimento per i tanti e gustosa prelibatezza per i tanti appassionati presenti, è stata messa alla fine, poco prima che spegnessero le luci del palazzetto. Per non parlare poi del fatto che gli atleti hanno gareggiato con ‘appena’ 2 ore di ritardo rispetto al programma orario.
Comunque sia ne è valsa la pena aspettare, rischiando il congelamento. Che gara!!
Gilio Iannone (Esercito), Pasquale Scala (Hinna) e Maksym Obrubanskyy nelle previsione avrebbero dovuto dar vita ad una grande gara e lo è stata fino in fondo. Passaggio al 1000 in 2’48’, con un duemila in 5’40’. Poi la gara entra nel vivo e lo spettacolo si esalta. Maksym è costretto a fare i conti con una condizione falsata da problemi intestinali, e rallenta vistosamente, ma chiude comunque la sua prova in 8’42’ (il suo non ritirarsi denota la maturità raggiunta dal ragazzo, cosa che lo aiuterà non poco ad andare sempre più forte). La gara, nel mille conclusivo, diviene stellare:accelerazione di Gilio Iannone (con parziale a giro da paura, anche sotto i 25′ sul giro di 160 metri). Pasquale Scala perde contatto, ma resta a 15/20 metri dal battistrada..e la battaglia continua fino al termine. Per rendersi conto di quanto fatto, basta dire che Gilio ferma il crono sull’8’18’ (con un parziale strepitoso di 2’38’ nel mille conclusivo) e Pasquale Scala blocca il tempo sugli 8’21’, dimostrando che è tornato il grande Pasquale Scala che conosciamo e che ha pochi avversari in Italia.
Tornando ai campionati regionali master (e non solo), brutta cosa il mancato rispetto (abissale) del programma orario. Eppure non ci vuole la palla magica per risolvere la questione. Qualche piccolo suggerimento:
1) Stilare il tradizionale programma delle gare previste, senza orario;
2) chiudere le iscrizioni al martedì;
3) uscire con il programma orario definitivo al mercoledì, sul sito Fidal.
Così facendo si avrà certezza delle serie previste nelle varie gare e certezza quindi della definizione oraria di tutta la serata.
Eviteremo così di avere dei programmi orari inutili e dannosi (con atleti costretti a riscaldarsi a singhiozzo) e ci gusteremo meglio tutti gli eventi.
E aggiungo, a titolo personale, eviteremo di congelarci troppo.
nella foto: Gilio Iannone
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!