
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La “casa dell’atletica”, come la chiama l’assessore allo Sport del Comune di Padova, Umberto Zampieri, sarà inaugurata sabato 21 dicembre alle 10.30. Un momento storico: con il taglio del nastro, alle presenza di autorità e società sportive, il Palaindoor di Padova verrà ufficialmente consegnato ad un movimento che attende il nuovo impianto con curiosità e grandi aspettative. “Sarà una struttura d’eccellenza che, in Italia, andrà ad affiancarsi ad Ancona – spiega Zampieri -. Un impianto adatto per l’attività agonistica di vertice, gare e raduni, ma anche un luogo di aggregazione per lo sport giovanile”.
Costruito nei pressi dello stadio Euganeo, vicino al casello autostradale di Padova Ovest, il nuovo impianto comprende un anello a sei corsie, un rettilineo centrale a otto corsie per le gare di velocità e ostacoli. E poi, naturalmente, le pedane per i salti e il getto del peso. L’azzurro della pista si coniugherà idealmente con il verde, ossia con il contributo, sotto forma di energia pulita, fornito dall’impianto fotovoltaico che, già da due anni, alimenta le nuova struttura, finora utilizzata solo dalla ginnastica. “Il cammino che ha condotto al completamento dell’opera è stato particolarmente travagliato, per i problemi che abbiamo incontrato nel reperimento dei fondi – continua Zampieri -. Alla fine, però, la sinergia tra le istituzioni, in primis il Comune, la Regione, la FIDAL e il CONI padovano, è risultata vincente. Trovo bellissimo che un impianto di questa importanza, grazie ai pannelli fotovoltaici che l’alimentano, abbia anche una forte caratterizzazione ecologica”. Per il primo inverno di attività, il Palaindoor padovano non avrà ancora il suo aspetto definitivo. “Abbiamo fatto un bando di concorso per la costruzione delle tribune – continua Zampieri –. Intanto, per questi primi mesi, utilizzeremo una struttura a noleggio”.
La prima manifestazione nel nuovo Palaindoor è prevista per mercoledì 8 gennaio e sarà un Test Event, con gare ad invito, per mettere alla prova strutture e strumentazioni. Poi, dal fine settimana successivo, si inizierà a fare sul serio. E, il 25 e 26 gennaio, l’impianto ospiterà la sua prima rassegna tricolore, i Campionati Italiani Assoluti di prove multiple. “E’ un sogno che si realizza – spiega il presidente del Comitato regionale, Paolo Valente -. L’iter è stato lungo: siamo partiti nel 2004 con l’ipotesi di mettere una pista nei capannoni della Fiera. Tre anni dopo abbiamo trovato la soluzione temporanea dell’ex Foro Boario. Ora finalmente abbiamo un impianto che diventerà un punto di riferimento per tutto il movimento”. La nuova “casa dell’atletica” è pronta ad aprire le porte. Con il nuovo impianto veneto pronto al varo, prosegue intanto l’attività indoor dell’altro impianto al coperto italiano: oltre alla consueta attività nazionale Ancona tornerà ad ospitare, dopo l’edizione 2009, i Campionati Europei Master.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!