TuttoCampania — 07 gennaio 2012

La voglia di promuovere gli splendidi percorsi nei boschi che circondano Ravello ha premiato gli organizzatori. Infatti hanno risposto all’invito dell’ASD Movicoast quasi un centinaio di podisti con la voglia di cimentarsi in un trail “addolcito”. La neonata associazione dell’Aequa trail running ha fatto gli onori di casa in quanto composta da specialisti del genere ed esperti del percorso proposto. Della stessa formazione è risultato anche il vincitore, Giuliano Ruocco, che ha battuto un ottimo Alfonso Ruocco sfruttando le sue doti di scalatore e la sua perfetta conoscenza del percorso. Terzo è giunto Dentato Gaetano anche lui poco avvezzo al Trail. Tra le donne ha primeggiato per la seconda volta consecutiva Di Luca Gioconda che ha battuto Anna Senatore grazie alle sue doti da scalatrice. Terza un’ottima Anna Livia finalmente ritornata ad una competizione agonistica. L’assistenza sul percorso degli organizzatori è stata perfetta, il comune, con la presenza del sindaco Paolo Veullemier e dell’assessore Pasquale Palumbo, da sempre sensibili alle esigenze dei podisti ha sempre sostenuto l’organizzazione. Tra partenza ed arrivo, nella piazzetta di Ravello si è visto anche l’ex Ministro Brunetta oramai cittadino onorario Ravellese. Gli sforzi dei podisti e le sensazioni di fatica/gioia dell’arrivo sono state acquisite dagli ottimi scatti fotografici di Enzo Matonti e saranno tutti pubblicati sul sito dell’ASD Podisti Cava Picentini Costa d’Amalfi che ha fornito assistenza tecnica alla manifestazione.

Lorenzo Rispoli

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>