
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Se la prima è stata “Buona”, la seconda edizione di “Corri a San Marco per la Pace” è stata addirittura “Ottima”!
Sì, “I Leoni di San Marco” con a capo il Presidente Sparaco Michele, quest’anno si sono addirittura superati, regalandoci una manifestazione che si archivia sotto la voce “successo”.
In oltre 600 hanno preso parte alla manifestazione scegliendola tra le altre competizioni previste nella stessa giornata in Campania.
Oggi, 04 novembre 2018, l’ASD I Leoni di San Marco Evangelista organizzano la 2° edizione della “Corri a San Marco per la Pace”, gara podistica di km 10.
Percorso velocissimo disegnato su 5 km da ripetersi due volte con passaggio sotto l’arco a metà gara, ideale per chi desidera testare il proprio stato di forma in previsione di appuntamenti futuri.
Alle 8.00 del mattino gli ampi parcheggi messi a disposizione gratuitamente si riempiono e in un baleno ne escono un fiume interminabile di atleti che si dirigono ordinatamente verso la vicina zona partenza.
Un saluto, una chiacchierae un sussurrato scambio di consigli sul come gestire ed interpretare la propria gara ed è già ora di posizionarsi sotto l’arco per partire.
Io, in veste di addetta ai lavori, cronista prestata ed aiuto cameramen, mi arrampico sulla parte più alta di un’abitazione per poter immortalare, dall’angolazione migliore, la partenza di questa magnifica gara.
Il colpo d’occhio è spettacolare! Posso vedere in lontananza il lunghissimo fiume variegato di atleti che si accingono a partire.
Tutti, concentrati e impazienti, attendono lo start che a breve li avrebbe catapultati alla conquista di questa nuova avventura.
Il cielo, gonfio di neri nuvoloni a tratti anche molto concentrati, non fa presagire nulla di buono e, memore dell’allerta meteo dei giorni scorsi che minacciava di continuare anche nella giornata odierna, tiene organizzatori ed atleti col fiato sospeso.
Però per fortuna il tempo regge e riusciamo a partire all’asciutto, non bagnati dalla pioggia anzi, nell’attesa del primo passaggio degli atleti, un timido sole fa anche capolino tra le nuvole ora meno minacciose.
Il vento è completamente assente e in breve si stabiliscono le condizioni ideali per correre e divertirsi.
Posati quindi gli ombrelli ci godiamo insieme a cittadini e tifosi il passaggio a metà gara e monitoriamo le fasi salienti della competizione. AbdelkebirLamachi a dettare il ritmo seguito a breve distanza da Kadiri e Capuani.
Dopo il passaggio dei battistrada inizia una passerella incessante e interminabile senza soluzione di continuità che diverte ed entusiasma i presenti che si appassionano incitando ed applaudendo i partecipanti dal primo all’ultimo.
In campo femminile battaglia per il podio tra Lombardi, Di Blasio e Stellato.
Vince e si proclama Re della seconda edizione della“Corri a San Marco per la Pace”il sempreverde e fortissimo AbdelkebirLamachi (Int. Sec. Serv.) in 31.00,seguito da Kadiri Hamid (Pod. Il Laghetto) in 32.11 e Capuani Mario (Atl. Venafro) in 33.11.
In campo femminile la spunta la forte Marina Lombardi (Atl. Cascina) 39.06, seguita da Di Blasio Annamaria (Atl. Marcianise) 39.28 e Teresa Stellato (Pod. Marcianise) 39.46.
Un ringraziamento speciale va all’organizzazione dei “I Leoni di San Marco” con a capo il Presidente Sparaco Michele per l’ottimo lavoro svolto.
Marilisa Carrano per Podistidoc
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!