
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ancora una volta una splendida giornata di sole ha accompagnato gli atleti nell’ottava edizione della Maratona Internazionale del Custoza disputatasi a Sommacampagna (VR)
Come si diceva giornata calda anche se ventilata, oltre 20 gradi in partenza e 29 all’arrivo dei primi atleti verso le ore 11.
All’inizio, gara di testa del duo Emanuele Zenucchi, bergamasco vincitore delle edizioni 2001-2003-2005 della maratona del Custoza e del laziale Mario D’Ercole, poi costretto al ritiro verso il km 32.
Dopo il passaggio alla mezza maratona, Zenucchi ha lasciato la compagnia e si è involato verso il poker al Custoza, vincendo col tempo di 2 ore 35’16’, complice un percorso nervoso e la temperatura elevata.
Alle sue spalle ottimo secondo posto del primo dei veronesi, l’onnipresente Massimiliano Bogdanich che in buona rimonta ha chiuso in 2 ore 36’36’, precedendo il veneziano,nazionale della 100 km, Marco Boffo.
Tra le donne dominio incontrastato sin dall’inizio della vincitrice uscente Monica Carlin, trentina, vicecampionessa mondiale della 100 km nel 2006, che con 2 ore 52’33’ ha distanziato di quasi venti minuti la sua più diretta avversaria, la lecchese Giovanna Cavalli. Terza Lorena Di Vito in 3 ore 14’17’.
Monica Carlin ha scelto la Maratona del Custoza in vista della 100 km del Passatore di fine maggio come ultimo test decisivo.
Alla fine tutti i 638 arrivati (compresi 80 non competitivi) si sono seduti a tavola nel famoso pantagruelico ristoro finale comprendente un pranzo completo dal primo al dolce offerto a tutti i maratoneti e ai loro familiari.
La maratona e’ partita alle ore 8.40 da Villa Venier a Sommacampagna e nel suo percorso immerso nel verde dei vigneti tipici della zona ha attraversato gli abitati di Cappello di Villafranca, Custoza, Santa Lucia ai Monti, Valeggio sul Mincio, Ponte Visconteo, Borghetto, pista ciclabile del Mincio sino quasi a Peschiera, poi Camalavicina, Salionze, Oliosi, San Rocco, Guastalla e ritorno in Villa Venier dopo 42,195 km.
Abbinata c’era la storica 31^ Marciarena, manifestazione podistica non competitiva di 6 11 – 21 – 42 km a passo libero tra le colline moreniche su percorsi in prevalenza sterrati, omologata dall’Unione Marciatori Veronesi e dalla Fiasp. Sono giunti a Sommacampagna oltre 5000 podisti e camminatori provenienti da tutto il nord Italia in rappresentanza di oltre 80 gruppi.
Novità del 2007, la corsa aperta ai bambini dagli 0 ai 13 anni denominata ‘i campioni di domani’, di 500 e 1000 metri a seconda dell’età su un percorso in erba all’interno del parco della villa.
Questa gara e’ stata vinta dai veronesi Tittoni Arianna e Tagliapietra Leonardo per i bambini sino ai 10 anni e nell’altra categoria Cangian Matteo di Reggio Emilia .
Hanno dato la loro adesione una sessantina di bambini, soprattutto da fuori provincia.
Hanno collaborato nell’organizzazione oltre 250 volontari rappresentanti tutte le associazioni di volontariato della zona.
La giornata di sabato Sommacampagna ha ospitato due importanti eventi rappresentati da un congresso di livello assoluto di tecnici di ultramaratona e dalla premiazione della Gamba d’Argento della rivista Vai.
Autore: Simone Lamacchi
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!