Cronaca — 26 aprile 2011

Sono la tanzaniana Zakia Mrisho ed il keniano Eric Chirchir Kipkemei i
vincitori della 29ima edizione della Gara di Pasquetta, prova su strada organizzata nel pomeriggio odierno nelle vie di Ospedaletto, centro della bassa Valsugana dalla locale polisportiva La Rocchetta in collaborazione con il Gs Valsugana Trentino.
Dopo che un violento temporale ha scaricato barili di acqua e grandine sul percorso, la prova femminile (tre giri per un totale di 3300 metri) ha messo subito in evidenza la ventiseienne tanzaniana portacolori del Gs Valsugana Trentino che ha preso in largo insieme alla più giovane biellese Valentina Costanza (Esercito). Solo nel finale l’africana è riuscita a guadagnare alcune decine di metri di vantaggio che le hanno consentito di tagliare in solitudine il traguardo (10’50″00), precedendo la rossa piemontese e la padrona di casa Federica Dal Ri, terza seguita dalla palermitana Angela Rinicella, quarta per completare un terzetto tutto dell’Esercito alle spalle della vincitrice. Quindi spazio per la campionessa uscente Valentina Belotti e per l’altra primadonna dell’atletica trentina, la poliziotta Eleonora Berlanda. A seguire è stata la gara maschile (5 giri) a chiudere l’intenso pomeriggio di gare: dopo una prima tornata guardinga, il keniano Kipkemei ed il connazionale Isaak Tanui hanno rotto gli indugi, guadagnando inesorabilmente terreno nei confronti di un quartetto composto dai due finanzieri Yuri Floriani e Gabriele de Nard, dall’altro keniano Koech e dal marocchimo El Barouki.
Nel finale Kipkemei si è rivelato il più fresco (15’45″43), tanto da scavare tra sè e Tanui una differenza prossima alla decina di secondi mentre sul terzo gradino del podio saliva il bellunese Gabriele De Nard, lesto a superare il commilitone Floriani nel corso delle ultime due tornate. Quinto El Barouki, sesto Koech, quindi i due veneti Paolo Zanatta (Fiamme Oro) e Manuel Cominotto (Firenze Marathon) e l’altoatesino Peter Lanziner (Quercia Trentingrana).
 Successo di casa Titon tra gli junior: tanto Letizia, quanto Dylan non
hanno lasciato scampo ai paricategoria regalando così un doppio successo ai colori dell’Assindustria mentre tra gli allievi a gioire sono stati la fiemmese Arianna Varesco (Stella Alpina Carano) ed il bergamasco Nadir Cavagna (Valbrembana) che col tempo di 10’06″69 ha ritoccato il record del tracciato per quanto riguarda gli under 18 (3300 metri). Lo stesso si può dire per il cadetto Yema Crippa (Valchiese): sui 2100 metri previsti per la prova under 16, l’etiope di Passo Daone ha frantumato il record da lui stesso stabilito 12 mesi fa, abbassandolo di 9 secondi fino all’odierno 5’31″02.

Autore: Fidal Trentino

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>