
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il fascino del Circeo National Park Trail conquista ogni anno sempre più runners. Per la terza edizione oltre seicento atleti, sforando il numero chiuso di 550, hanno preso parte alla competizione organizzata per dall’Atletica Sabaudia con il patrocinio del Ministero della Gioventù, della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Sabaudia, del Parco Nazionale del Circeo, del Coni-Comitato provinciale di Latina e in collaborazione con Parks Trail e con l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti. La manifestazione, fra l’altro, ha beneficiato del prestigioso riconoscimento di Campionato regionale Uisp di trail.
Il migliore al traguardo è stato Carlo De Blasio (Asi Intesatletica) che ha concluso gli undici chilometri del tracciato, quasi esclusivamente su fondo sterrato e sabbioso, in 34 minuti e 45 secondi, lasciandosi alle spalle Diego Papoccia (Podistica Amatori Morolo) che ha chiuso in 35’04’, facendo suo anche il titolo di campione regionale Uisp di Trail Running per la categoria M35. Terza piazza per Abelkader Rahmani (Atletica Monticellana) in 37’04’. Tra le donne si è imposta Tiziana Nesta (Atletica Anzio) col tempo di 43’31’, davanti a Daniela Nonni (Nova Athletica Nettuno) in 43’48’, e a Silvia Merola (Asd Roccagorga) in 45’43’, che si è aggiudicata anche la maglia di campionessa regionale Uisp nella categoria F30, e quindi – come Papoccia fra gli uomini – il titolo virtuale di campionessa regionale assoluta.
Nella speciale classifica a squadre si è imposta la Podistica Solidarietà davanti all’Atletica Amatori Velletri, alla Nuova Podistica Latina, alla Podistica Avis Priverno, alla Roma Road Runners Club e alla Podistica Aprilia. I capitolini della Podistica Solidarietà , tenendo fede al proprio nome, hanno devoluto il premio assegnatogli alla Lega Italiana Fibrosi Cistica, ente di solidarietà sostenuto dal Trail del Circeo, e a cui ha voluto effettuare una donazione anche l’Asd Roccagorga. Premi anche per i veterani del Trail, ovvero Fiorella Fretta (Atletica Latina) e Nazzareno Proietti (G.S. K42 Gan Roma) offerti dal Coni provinciale.
Anche quest’anno la gara, che ha visto il suo cuore pulsante presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo a Sabaudia, è stata caratterizzata dal passaggio nella foresta e da un tratto di circa tre chilometri su stradoni di campagna, prima di giungere nella frazione di Molella dove gli abitanti locali si sono presi cura di tutti gli atleti organizzando docce volanti e ricchi rinfreschi, prima di rientrare nuovamente nel bosco e tornare al punto di partenza, dove era fissato il traguardo. Gli atleti in questo modo hanno potuto assaporare le luci e le ombre del bosco, i colori delle strade di campagna, delle mulattiere, delle carrarecce e il lago di Paola, che è stato costeggiato fino al punto di impattare i piedi sulla sabbia bagnata della sponda, ammirando così degli scorci paesaggistici che in Italia non hanno eguali.
Alla cerimonia di premiazione, che ha visto riconoscimenti anche per le ‘baby guardie verdi’ del Wwf e per gli atleti dei gruppi sportivi militari, sono intervenuti, fra gli altri, il delegato del Coni per Sabaudia Massimo Zichi, il responsabile dell’Ufficio Sport comunale Fabio Minotti, il presidente del Parco Nazionale del Circeo Gaetano Benedetto e il delegato allo Sport del Comune di Sabaudia Giovanni Pietro Fogli.
«Lo sport – ha affermato Benedetto – è un modo straordinario di vivere le bellezze del Parco Nazionale, nel rispetto dell’ambiente e della natura. Quest’anno le presenze sono state limitate a seicento atleti perché il percorso non consentiva di ospitarne un numero maggiore: stiamo valutando una modifica del tracciato che valorizzi ulteriormente le bellezze del luogo e permetta ad altri corridori di partecipare a questa importante manifestazione». Parole apprezzate da Giovanni Pietro Fogli. ‘L’amministrazione – ha aggiunto il delegato allo Sport – continuerà a supportare questo trail che si inserisce nel novero delle tante manifestazioni sportive proposte da Sabaudia, praticamente una a settimana nel corso dell’intero anno».
Il Circeo National Park Trail era valido anche quale Tappa Oro del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il Campionato Provinciale organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport e Ipermercato Panorama Latina. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.uisplatina.it.
Autore: Uisp Latina
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!